-
Baccalà Veneto
Il baccalà a Venezia ha radici profonde nella storia culinaria della città. Importato dalle regioni del Nord Europa attraverso le vie d’acqua, questo pesce è diventato una risorsa preziosa durante i periodi di…
-
Passeggiate a Venezia
Dimentica le mappe e lasciati guidare dall’istinto. Il vero cuore di Venezia si rivela quando ci si allontana dalle folle di Piazza San Marco e si esplorano le calli più nascoste. Qui, il…
-
Provveditori della seta
Nella calle a fianco della Chiesa di San Giovanni Crisostomo si nota facilmente un bel ristorante, dove alla sua sinistra vi è il sotoportego che conduce nella Corte del Milion, Luogo conosciuto per…
-
Vera da pozzo in vimini a Venezia
A Venezia esistono numerose vere da pozzo, ovvero pozzi dove una volta veniva prelevata tutta l’acqua che serviva ai veneziani. Quella che voglio indicarvi ora è una vera da pozzo singolare, perché è…
-
Campo de l’Abazia Venezia
Il campo prende il nome dalla Chiesa dell’Abbazia della Misericordia, un edificio risalente al X secolo, situato nel sestiere di Cannaregio. Al civico 3551. La chiesa, inizialmente dedicata a Santa Maria di Val…
-
Punta della Dogana Venezia
La Punta della Dogana o Punta della Salute o Punta da Màr è una sottile punta triangolare di divisione tra il Canal Grande e il Canale della Giudecca, prospiciente il Bacino San Marco. La zona, parte del sestiere Dorsoduro, ospita tre importanti complessi architettonici…