-
Venezia Segreta e Insolita
Il Campiello e sotoportego del Forner si trovano nel sestiere di San Polo, lungo Rio Terà Secondo, non lontano dal Ponte Modena. Nonostante la sua apparente semplicità, questo luogo offre un suggestivo scorcio…
-
Osterie di Venezia
Le osterie veneziane, oggi spesso chiamate anche “bacari”, sono un’istituzione culinaria e sociale della città lagunare. Non sono semplici ristoranti, ma luoghi dove si respira l’autentica atmosfera veneziana, intrisa di storia, convivialità e…
-
Campo San Giacomo
La Chiesa di San Giacomo dall’Orio, situata nel sestiere di Santa Croce a Venezia, in Campo San Giacomo, vanta una storia lunga e affascinante, che si intreccia con quella della città stessa. Le…
-
Santa Croce Venezia
Il sestiere di Santa Croce a Venezia è uno dei sei sestieri in cui è divisa la città, e prende il nome da un’antica chiesa omonima, demolita nel 1810 per far posto ai…
-
Sotoportego del Tagiapiera
In Campiello del Sol nel sestiere di San Polo si trova uno dei sotoporteghi più belli di Venezia, con la sua relativa corte: il Sotoportego del Tagiapiera. Questo sotoportego è caratterizzato da due…
-
Baccalà Veneto
Il baccalà a Venezia ha radici profonde nella storia culinaria della città. Importato dalle regioni del Nord Europa attraverso le vie d’acqua, questo pesce è diventato una risorsa preziosa durante i periodi di…