-
Corte Delfina sestiere di Castello
Questa splendida corte si trova nel sestiere di Castello e precisamente lungo la bella Via Garibaldi. Amo particolarmente questa via, perché da accesso a numerosi luoghi tranquilli e rappresentativi di una vera Venezia. Luoghi…
-
Garda
Garda è uno dei posti più pittoreschi del Lago di Garda, situato ai piedi della Rocca di Garda, la collina che sovrasta il paese. Piccolo borgo sul lago, conta poco più di 4.000…
-
Campiello de la Pasina
Il nome di questo campiello, da un documento del Gallicciolli del 1182, si ritiene derivi da “pantano” ovvero “piscina” presso i veneziani dell’epoca. Da qui il formarsi della parola Pasina. Ma altra ipotesi è…
-
Corte delle Pizzocchere
In giro per Venezia è frequente imbattersi nel toponimo “pizzocchere” in quanto esistevano comunità di queste figure religiose in quasi tutti i sestieri della città. Sicuramente il luogo più caratteristico che porta questo…
-
Ponte delle Tette
Nel Sestiere di San Polo vi è un piccolo ponte, che come gli altri 436 ponti, collega le 121 isole che formano Venezia. Questo ponte non ha nulla di particolare, anzi, rispetto ad…
-
Campo dei Mori Venezia
Il Campo dei Mori a Venezia si trova nel sestiere di Cannaregio sestiere più popolato e più esteso della città dopo Castello, che è il più esteso. Cannaregio occupa quasi interamente la parte nord della…