
Articoli di Viaggio
Sicilia Orientale
By luca rubbisLa divisione della regione in tre territori ha origini storiche antichissime che dividevano l’isola in tre valli: Val di Mazara, Val Demone e Val di Noto. Ora l’isola è simbolicamente divisa in Sicilia Orientale, Occidentale e centrale. Sicilia Orientale cosa vedere La Sicilia orientale comprende le province di Messina, Catania, Siracusa, e Ragusa. Più semplicemente questa zona della Sicilia si identifica nella parte che si affaccia sulla costa ionica. La parte orientale […]Saline di Marsala
By luca rubbisDi fronte m’eri, o Sicilia, o nuvola di rosa sorta dal mare! E nell’azzurro un monte: l’Etna nevosa. Salve, o Sicilia! Ogni aura che qui muove pulsa una cetra od empie una zampogna, e canta e passa… Io era giunto dove giunge chi sogna. (Giovanni Pascoli) Le Saline di Marsala Ho voluto aprire quest’articolo, con una poesia di Giovanni Pascoli, perché le Saline di Marsala sono poesia pura. Le Saline di Marsala sorgono nella Riserva Naturale dello Stagnone, un paesaggio […]San Vito lo Capo Sicilia
By luca rubbisAltri posti da visitare in Sicilia – Home Page – Articoli di viaggi San Vito lo Capo spiagge San Vito Lo Capo è una piccola località balneare nella provincia di Trapani. Famosa per la sua bellissima spiaggia di sabbia fine bianca su di una baia ai piedi di Monte Monaco. La sua parte più orientale sconfina nella Riserva dello Zingaro. San Vito lo Capo mare La spiaggia è certamente il principale motivo per cui i turisti vengono a fare le vacanze a San Vito lo Capo. Le acque sono […]Isola delle Correnti
By luca rubbisIsola delle Correnti Sicilia L’Isola delle Correnti è una piccola isola che si estende per solo 10.000 metri quadrati.E’ collegata a Portopalo da una fine lingua di pietra, ed è un posto talmente piccolo, solitario, da essere per lo più sconosciuto ai turisti. Malgrado questo è uno dei luoghi che più mi ha affascinato nel mio tour, ed è una delle cose da vedere assolutamente in Sicilia. Il mare incantato della Sicilia Il motivo per cui è uno dei posti da visitare in Sicilia non è tanto […]Posti da visitare in Sicilia
By luca rubbisCosa vedere in Sicilia La Sicilia è una regione immensa, non solo come territorio, ma con il termine “immensa” mi riferisco per quanti posti da visitare in Sicilia vi siano. Un articolo non basta per citare tutto. qui vi esporrò i nomi delle località che potrete vedere quando sarete in viaggio in Sicilia. Tutti questi luoghi saranno linkati, e vi porteranno agli articoli singoli per ogni luogo da vedere. I luoghi si aggiungeranno mano a mano che li inserirò nel mio blog. Vi servirà […]Sicilia Occidentale cosa vedere mari e borghi
By luca rubbisSicilia Occidentale: info sulle più belle spiagge, borghi e cultura Viene definito versante occidentale quella parte di territorio siciliano che si affaccia sulla costa nord-ovest della Sicilia. Di questa fanno parte la provincia di Palermo, Trapani e Agrigento. La suddivisione del territorio isolano in Sicilia orientale, centrale e occidentale, deriva dalla storia antica che divideva l’isola in tre valli: Val di Mazara, Val Demone e Val di Noto. Cosa vedere in Sicilia tra mare e Borghi […]Mazara del Vallo paese ittico multiculturale
By luca rubbisTra arte e multicultura Mazara del Vallo Mazara del Vallo nella Sicilia Meridionale è una città simbolo della cultura mediterranea con tradizioni e folklore tipici di luoghi dove vivono ed interagiscono cultura diverse. Adagiata tra le rive del mare Mediterraneo e la foce del fiume Mazaro, è un comune poco più di 50.000 abitanti. A Mazara del Vallo i primi insediamenti umani risalgono al paleolitico superiore, e conosceranno nei millenni numerose dominazioni, dai Fenici, Bizantini che […]Carcaci antico feudo disabitato
By luca rubbisIl borgo abbandonato di Carcaci Il Ducato di Carcaci fu uno stato feudale esistito in Sicilia tra la gli inizi del XVIII secolo e gli inizi del XIX secolo. Ora è uno dei borghi abbandonati Sicilia, come si usa dire “un villaggio fantasma”. Il suo territorio corrispondeva alla località di Carcaci, frazione del comune di Centuripe. e anche se oggi risulta abbandonato, è uno di quei posti da visitare in Sicilia, per la sua unicità, e la sua storia. La baronia di Carcaci apparteneva […]Geraci Siculo
By luca rubbisIl Salto dei Ventimiglia Si trova a Geraci Siculo, poco oltre la chiesa di San Giuliano, in corrispondenza del vicolo Mendolilla Certamente è la principale attrazione di questo bel borgo siciliano, che come molti altri borghi dell’entroterra, si erge arroccato tra le montagne Inaugurato nel 2014, il “Salto dei Ventimiglia”” rievoca un episodio importante della storia dei Ventimiglia di Geraci, una delle famiglie nobili più potenti e influenti di Sicilia per almeno quattro secoli. Il […]Una settimana in Sicilia
By luca rubbisCosa vedere in sette giorni in Sicilia Non è facile scegliere cosa vedere in sette giorni in Sicilia, perché l’isola è così grande e meravigliosamente bella. La più bell’isola d’Italia si può suddividere in tre zone: la Sicilia Occidentale, la Sicilia Orientale, e per finire la Sicilia Meridionale. Si può scegliere se vedere la costa dell’isola, o l’entroterra siciliano, o magari fare un mix. Vediamo magari cosa potreste vedere in una settimana Sicilia. Cefalù Se […]
Il Comune di Mussomeli è situato in Sicilia e fa parte della provincia di Caltanissetta. Sorge a 650 mt. di altezza s.l.m., arroccata sopra una collina.
Le sue origini risalgono alla seconda metà del XIV secolo, e sono legate al nome di Manfredi III di Chiaromonte, il fondatore.
TUTTI GLI ARTICOLI:
- Sicilia Orientale Aprile 19, 2021
- Saline di Marsala Aprile 15, 2021
- San Vito lo Capo Sicilia Aprile 14, 2021
- Isola delle Correnti Aprile 6, 2021
- Posti da visitare in Sicilia Marzo 28, 2021
- Sicilia Occidentale cosa vedere mari e borghi Marzo 24, 2021
- Mazara del Vallo paese ittico multiculturale Marzo 18, 2021
- Carcaci antico feudo disabitato Marzo 17, 2021
- Geraci Siculo Marzo 12, 2021
- Una settimana in Sicilia Marzo 11, 2021
- Gangi un piccolo borgo arroccato sulla montagna Marzo 9, 2021
- Marzamemi Sicilia un piccolo borgo marinaro Marzo 9, 2021
- Cefalù Sicilia Occidentale Marzo 9, 2021
- Waterville Febbraio 9, 2021
- Sciacca spiagge tra arte e pesca Febbraio 8, 2021
- Tramonti Novembre 25, 2020
- Borgo di Follina e la sua Abbazia di Santa Maria Agosto 13, 2020
- Lago di Garda tra borghi e santuari Agosto 5, 2020
- Marken un pittoresco borgo marinaro Giugno 16, 2020
- Amsterdam Parliamone Giugno 10, 2020
- Isole Canarie – Tenerife isola vulcanica Maggio 19, 2020
- Derrynane House Marzo 29, 2020
- Moll’s Gap Irlanda Marzo 14, 2020
- Abbazie d’Irlanda – Luoghi sacri e misteriosi Marzo 2, 2020
- Trani e la sua Cattedrale medioevale sul mare Febbraio 29, 2020
- Laguna di Venezia Febbraio 17, 2020
- Francoforte Febbraio 3, 2020
- Amsterdam Febbraio 2, 2020
- Dublino Febbraio 2, 2020
- Berlino capitale della Germania Febbraio 1, 2020
- Fanad Head Lighthouse Gennaio 31, 2020
- Chioggia comune Italiano Gennaio 25, 2020
- Volendam Gennaio 1, 2020
- Modena Dicembre 27, 2019
- Burano Venezia Dicembre 21, 2019
- Vi racconto l’Irlanda Dicembre 15, 2019
- Parliamo d’Irlanda Dicembre 6, 2019
- Zaanse Schans Novembre 27, 2019
- San Nicolò dei Mendicoli Novembre 20, 2019
- Lago di Corlo Arsiè Novembre 19, 2019
- Case d’Irlanda Ottobre 30, 2019
Articoli di viaggio
In questa pagina troverete tutti gli articoli di viaggio da me pubblicati. Articoli su luoghi esteri, come Irlanda, o Amsterdam, Berlino…o di luoghi nazionali, come la bella Sicilia. Buona lettura.
Sicilia da Raccontare il libro
Cliccate qui per informazioni sul mio libro Sicilia da Raccontare.
