
Articoli di Viaggio
Viaggi Italia
In questa sezione sono racchiusi tutti i miei articoli di viaggi. Non solo viaggi in Italia ma anche viaggi estero. Per i viaggi all’estero troviamo cosa vedere in Irlanda e cosa vedere ad Amsterdam. Ma si parla anche di Berlino, Francoforte, la splendida isola di Tenerife, Parigi, Londra, Vienna e molto altro. Non sono racconti di viaggi organizzati, ma viaggi avventura.
Per i viaggi Italia le mete principali trattate sono i posti da visitare in Sicilia e cosa vedere a Venezia, che è la mia città. Troverete anche articoli di altre cose da vedere in Veneto, o altri luoghi come ad esempio Trani in Puglia.
Viaggi organizzati o viaggi avventura
Non sono articoli di viaggi organizzati, ma troverete informazioni, consigli e foto, sui luoghi da visitare. Scoprirete cosa vedere in Sicilia o se vorrete leggerete cosa vedere in Sicilia occidentale o nella Sicilia orientale. Articolo per articolo sezione per sezione.
Musei Veneziani
Per ciò che concerne la mia città, Venezia, troverete tutte le informazioni per visitare i Musei Civici di Venezia, e non solo. Le più importanti opere, chiese come la Basilica dei Frari o la Chiesa di San Pantalon che ospita il dipinto più grande al mondo. Insomma basta divulgarci in parole, scoprite i luoghi da visitare in Italia e all’estero, e organizzate il vostro viaggio. – I luoghi sono inseriti in ordine cronologico –
Riva de Biasio Venezia
By luca rubbisRiva de Biasio a Venezia è un luogo molto conosciuto. Si trova sul Canal Grande di fronte alla chiesa di San Geremia. Deve il suo nome ad un oste che qui aveva la locanda, in un periodo che le cronache vogliono essere entro il primo ventennio del Cinquecento. Una denominazione, quella della fondamenta, che è rimasta malgrado i tentativi della Serenissima di cancellarne la memoria. Ma perché la Repubblica della Serenissima avrebbe voluto cambiar nome a questa lunga fondamenta? Riva de Biasio Il […]Laguna di Venezia ghiacciata
By luca rubbisLa Laguna di Venezia ghiacciata non è un fenomeno molto frequente, e molto meno oggi che le temperature in laguna sono meno rigide. Gli inverni di un tempo erano molto più freddi di ciò che accade oggi con il riscaldamento globale della terra. Oramai le ghiacciate della laguna di Venezia restano solo un ricordo. L’ultima grande gelata della laguna di Venezia che si ricordi, è avvenuta nel 2012, dove ampi spazzi di laguna si congelarono. La rarità che la laguna di Venezia possa congelare […]Pavimentazione Venezia
By luca rubbisAnticamente tutta la pavimentazione pedonale di Venezia era in terra battuta. Venne sostituita pian piano dai più pratici mattoni di cotto disposti quasi sempre a spina di pesce. Solo a partire dal Settecento, si passò ad adottare i masegni (da macigni) per selciare dapprima le calli più importanti. Queste vennero chiamate Salizade (da selciate), per poi estendersi quasi ovunque. Poche ormai sono le testimonianze dell’antica pavimentazione Venezia di mattoni di cotto. Una di queste si può […]Palazzo Ducale Venezia biglietteria
By luca rubbisAntica sede del Doge e massimo esempio di gotico veneziano, il Palazzo Ducale di Venezia custodisce all’interno un patrimonio artistico di immenso valore. Rappresenta il simbolo dello splendore e del potere della Serenissima. Costruito nel IX secolo sulla base di un nucleo centrale fortificato. Il palazzo subì moltissimi ampliamenti e ristrutturazioni nel tempo. Il risultato finale lo si vede con lo scenografico aspetto che ancora oggi è possibile ammirare. Palazzo Ducale Venezia Biglietteria […]Sestieri veneziani
By luca rubbisFin dalle sue origini, Venezia è divisa in sei quartieri chiamati Sestieri. In ognuno di questi sestieri, la numerazione civica è composta da quattro cifre, un modo originale ma che rende difficile orientarsi per le strade di Venezia. Infatti in alcuni casi si può trovare ripetuto un numero civico, a poca distanza l’uno dall’altro, perché in differenti sestieri. I sestieri veneziani sono: San Marco, Dorsoduro, Cannaregio, Santa Croce, San Polo e Castello. Sarà proprio su quest’ultimo […]Trappeto
By luca rubbisTrappeto è uno di quei borghi marinari in Sicilia poco conosciti ai turisti, ma non per questo meno bello di altri piccoli borghi marinari siciliani. Anzi, e proprio questa sua peculiarità di essere un luogo poco conosciuto al turismo di massa, a renderlo uno dei più bei borghi siciliani da vedere sulle rive del mare. La caratteristica cittadina balneare sorge come una perla sul Golfo di Castellammare, che regala scenari a chiunque abbia voglia di emozionarsi. Le […]Castle in Prague
By luca rubbisQuando si visita il Castello di Praga, si resta sorpresi dalle dimensioni di questa fortezza originariamente medievale. Risulta essere il più grande complesso castellano attualmente utilizzato nel mondo. Vi si trova la sede del Presidente e dei locali di rappresentanza della Repubblica Ceca. Fu costruito come residenza dei principi cechi, poi dei re, fino al 1918 quando divenne proprietà della Repubblica. In precedenza era di proprietà delle famiglie reali dei Přemyslidi, Lussemburgo, Jagellon, […]Praga curiosità da vedere
By luca rubbisPraga può essere considerata un museo a cielo aperto dedicato alle opere dell’artista ceco David Černý. Si trovano sparse un pò dappertutto, e trovarle è un po’ come fare una caccia al tesoro. Un motivo in più per passeggiare nel bellissimo centro storico di Praga. Passeggiando per le vie della capitale si potranno vedere uno sconsolato Sigmund Freud che osserva via Husova sotto di lui. Un gigantesco San Venceslao seduto su un cavallo a testa in giù appeso all’interno della galleria di Palazzo […]Cosa vedere Venezia ospizio delle Donzelle
By luca rubbisOggi voglio parlarvi di un luogo insolito di Venezia che si trova nel Sestiere di Castello: l’antico Ospizio delle Pute. Di questo storico edificio ormai ne rimane solo il portale d’ingresso, in cui si ergono alcune figure di santi realizzate in marmo bianco. Nell’ordine superiore del portale è posto il busto del Cristo, mentre nell’ordine inferiore sono scolpiti a figura intera due santi domenicani. San Domenico e San Pietro Martire con in mezzo il Salvatore. […]Tetrarchi
By luca rubbisSi abbracciano due a due, come i comandanti dell’impero romano diviso in impero d’oriente e d’occidente. Forse rappresentano Diocleziano, Massimiano, Galerio e Costanzo Cloro. Stringono sulla mano sinistra una spada con uno strano manico, indossano una pesante armatura da guerrieri e una corona che probabilmente era impreziosita da una pietra preziosa. Sono i Tetrarchi di Piazza San Marco. Non si sa di preciso da dove provengano, ma certamente sono stati sottratti da qualche […]

Il Comune di Mussomeli sorge a 650 mt. di altezza s.l.m., arroccata sopra una collina.
Le sue origini risalgono alla seconda metà del XIV secolo, e sono legate al nome di Manfredi III di Chiaromonte, il fondatore.
TUTTI GLI ARTICOLI:
- Riva de Biasio Venezia Maggio 23, 2023
- Laguna di Venezia ghiacciata Maggio 20, 2023
- Pavimentazione Venezia Maggio 13, 2023
- Palazzo Ducale Venezia biglietteria Maggio 11, 2023
- Sestieri veneziani Maggio 9, 2023
- Trappeto Aprile 22, 2023
- Castle in Prague Aprile 16, 2023
- Praga curiosità da vedere Aprile 12, 2023
- Cosa vedere Venezia ospizio delle Donzelle Aprile 5, 2023
- Tetrarchi Marzo 30, 2023
- La pietra rossa della peste e la Corte Nova Febbraio 23, 2023
- Vicolo d’Oro Praga Febbraio 20, 2023
- Cattedrale di San Vito Febbraio 10, 2023
- Dove mangiare a Praga Febbraio 5, 2023
- Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Gennaio 15, 2023
- Stele del pane Venezia Gennaio 8, 2023
- Palazzo Grimani Venezia Gennaio 5, 2023
- Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Gennaio 1, 2023
- Scala Contarini del Bovolo Venezia Dicembre 15, 2022
- Galleria dell’Accademia Venezia Dicembre 6, 2022
- Campi di Venezia – Santa Maria Formosa Novembre 16, 2022
- Famoso Museo di Venezia Novembre 14, 2022
- Venezia Museo di Storia Naturale Novembre 7, 2022
- Castel di Tusa cosa vedere Novembre 1, 2022
- Scopri cosa vedere a Praga in 3 giorni Ottobre 23, 2022
- Cosa vedere a Vienna in 3 giorni Ottobre 16, 2022
- Cosa vedere in Sicilia in 15 giorni Ottobre 9, 2022
- Vacanze in scooter all’Isola d’Elba Ottobre 8, 2022
- Solunto scopri l’antico sito archeologico in vicino a Palermo Settembre 27, 2022
- Capo d’ Orlando in Sicilia Settembre 16, 2022
- Kasteel de Haar Settembre 13, 2022
- Cose principali da vedere a Parigi in viaggio Settembre 2, 2022
- In viaggio a Tenerife Los Cristianos Agosto 14, 2022
- Londra cosa vedere in viaggio Agosto 12, 2022
- Petralia Sottana Agosto 10, 2022
- Cahersiveen Agosto 8, 2022
- Wild Atlantic Way Agosto 7, 2022
- Old Head Kinsale Agosto 3, 2022
- Ring of Kerry Luglio 29, 2022
- Baronessa di Carini Luglio 24, 2022
- Murano Luglio 24, 2022
- Maghera Beach Luglio 22, 2022
- Venezia cose da vedere in un giorno Luglio 20, 2022
- Argimusco Luglio 18, 2022
- Museo Correr Venezia Luglio 17, 2022
- Ca’ Pesaro galleria internazionale d’arte moderna Luglio 5, 2022
- Ca’Rezzonico Giugno 27, 2022
- Caccamo Giugno 26, 2022
- Lago Barcis Giugno 14, 2022
- Valle del Mis Giugno 10, 2022
- Castello di Conegliano Giugno 8, 2022
- Bagheria Giugno 6, 2022
- Palazzo Mocenigo Venezia Aprile 29, 2022
- Viaggiando in Sicilia Nord Orientale Aprile 26, 2022
- Fortuny Venezia la casa museo Aprile 22, 2022
- Montalbano Elicona Marzo 27, 2022
- Chiesa di San Pantalon Marzo 23, 2022
- Basilica dei Frari Venezia Marzo 12, 2022
- Musei civici veneziani informazioni e foto Marzo 7, 2022
- Carnevale di Venezia Febbraio 17, 2022
- Brolo Sicilia Febbraio 13, 2022
- Tripi Gennaio 26, 2022
- Sguardi tra le maschere Gennaio 22, 2022
- Novara di Sicilia Dicembre 26, 2021
- Sampieri Dicembre 20, 2021
- Calascibetta Dicembre 16, 2021
- Sutera Dicembre 7, 2021
- Caltanissetta Dicembre 7, 2021
- Monterosso Almo Dicembre 3, 2021
- Monreale Dicembre 1, 2021
- Termini Imerese Novembre 27, 2021
- Modica Novembre 23, 2021
- Mulino ad acqua Giorginaro Novembre 22, 2021
- Irlanda in viaggio nell’Isola di Smeraldo Novembre 21, 2021
- Ispica Novembre 18, 2021
- Castelbuono Novembre 10, 2021
- Carretto Siciliano Novembre 2, 2021
- Faro di Capo Zafferano Ottobre 21, 2021
- Sferracavallo in Sicilia sole mare Ottobre 18, 2021
- Troina cosa vedere Ottobre 14, 2021
- Aspra Ottobre 6, 2021
- Milazzo cosa vedere Ottobre 4, 2021
- Santa Flavia e Sant’Elia Ottobre 2, 2021
- Ragusa Ibla Settembre 29, 2021
- Erice Settembre 6, 2021
- Scicli Agosto 30, 2021
- B&B Oliveri SciroccoHouse Agosto 26, 2021
- Trapani Agosto 24, 2021
- Enna Agosto 17, 2021
- Punta Secca Agosto 10, 2021
- Brucoli Sicilia Agosto 5, 2021
- Oliveri Luglio 27, 2021
- Il borgo marinaro di Donnalucata Luglio 21, 2021
- Ortigia cosa vedere Luglio 20, 2021
- Cosa vedere a Enna tra storia, cultura e non solo…. Luglio 18, 2021
- Sperlinga Luglio 12, 2021
- Grotta Mangiapane a Custonaci Sicilia Giugno 25, 2021
- Altavilla Milicia e il suo Santuario Giugno 22, 2021
- Marsala Giugno 18, 2021
- Cosa vedere a Noto Maggio 5, 2021
- Sicilia Orientale informazioni di viaggio Aprile 19, 2021
- Saline di Marsala Aprile 15, 2021
- San Vito lo Capo Sicilia Aprile 14, 2021
- Isola delle Correnti Aprile 6, 2021
- Posti da visitare in Sicilia Marzo 28, 2021
- Sicilia Occidentale cosa vedere mari e borghi Marzo 24, 2021
- Mazara del Vallo spiagge, arte, e multicultura Marzo 18, 2021
- Carcaci antico feudo disabitato Marzo 17, 2021
- Geraci Siculo Marzo 12, 2021
- Una settimana in Sicilia Marzo 11, 2021
- Gangi un piccolo borgo arroccato sulla montagna Marzo 9, 2021
- Marzamemi Sicilia un piccolo borgo marinaro Marzo 9, 2021
- Cefalù Sicilia Occidentale Marzo 9, 2021
- Waterville Febbraio 9, 2021
- Sciacca spiagge tra arte e pesca Febbraio 8, 2021
- Tramonti a Venezia Novembre 25, 2020
- Borgo di Follina e la sua Abbazia di Santa Maria Agosto 13, 2020
- Lago di Garda tra borghi e santuari Agosto 5, 2020
- Marken un pittoresco borgo marinaro Giugno 16, 2020
- Amsterdam cosa vedere Giugno 10, 2020
- Isole Canarie – Tenerife Maggio 19, 2020
- Derrynane House Marzo 29, 2020
- Moll’s Gap Irlanda Marzo 14, 2020
- Abbazie d’Irlanda – Luoghi sacri e misteriosi Marzo 2, 2020
- Trani e la sua Cattedrale medioevale sul mare Febbraio 29, 2020
- Laguna di Venezia Febbraio 17, 2020
- Francoforte Febbraio 3, 2020
- Amsterdam Febbraio 2, 2020
- Dublino Febbraio 2, 2020
- Berlino Febbraio 1, 2020
- Fanad Head Lighthouse Gennaio 31, 2020
- Chioggia comune Italiano Gennaio 25, 2020
- Volendam Gennaio 1, 2020
- Modena Dicembre 27, 2019
- Burano Venezia Dicembre 21, 2019
- Vi racconto l’Irlanda Dicembre 15, 2019
- Parliamo d’Irlanda Dicembre 6, 2019
- Zaanse Schans Novembre 27, 2019
- San Nicolò dei Mendicoli Novembre 20, 2019
- Lago di Corlo Arsiè Novembre 19, 2019
- Case d’Irlanda Ottobre 30, 2019
Articoli di viaggio
In questa pagina troverete tutti gli articoli di viaggio da me pubblicati. Articoli su luoghi esteri, come Irlanda, o Amsterdam, Berlino…o di luoghi nazionali, come la bella Sicilia. Buona lettura.
Sicilia da Raccontare il libro
Cliccate qui per informazioni sul mio libro Sicilia da Raccontare.
