
Articoli di Viaggio
Viaggi Italia
In questa sezione sono racchiusi tutti i miei articoli di viaggi. Non solo viaggi in Italia ma anche viaggi estero. Per i viaggi all’estero troviamo cosa vedere in Irlanda e cosa vedere ad Amsterdam. Ma si parla anche di Berlino, Francoforte, la splendida isola di Tenerife, Parigi, Londra, Vienna e molto altro. Non sono racconti di viaggi organizzati, ma viaggi avventura.
Per i viaggi Italia le mete principali trattate sono i posti da visitare in Sicilia e cosa vedere a Venezia, che è la mia città. Troverete anche articoli di altre cose da vedere in Veneto, o altri luoghi come ad esempio Trani in Puglia.
Viaggi organizzati o viaggi avventura
Non sono articoli di viaggi organizzati, ma troverete informazioni, consigli e foto, sui luoghi da visitare. Scoprirete cosa vedere in Sicilia o se vorrete leggerete cosa vedere in Sicilia occidentale o nella Sicilia orientale. Articolo per articolo sezione per sezione.
Musei Veneziani
Per ciò che concerne la mia città, Venezia, troverete tutte le informazioni per visitare i Musei Civici di Venezia, e non solo. Le più importanti opere, chiese come la Basilica dei Frari o la Chiesa di San Pantalon che ospita il dipinto più grande al mondo. Insomma basta divulgarci in parole, scoprite i luoghi da visitare in Italia e all’estero, e organizzate il vostro viaggio. – I luoghi sono inseriti in ordine cronologico –
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
By luca rubbisQuesta splendida basilica viene considerata il Pantheon di Venezia, per la presenza di numerosi solenni monumenti sepolcrali. In essi riposano numerosi Dogi e illustri personaggi che hanno fatto la storia della Repubblica Veneziana dal XIII al XVIII secolo. La Basilica dei Santi Giovanni e Paolo (San Zanipoło in veneziano) è uno degli edifici medievali religiosi più imponenti di Venezia, assieme alla Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari. Questa è la chiesa più grande di Venezia, appena di […]Stele del pane Venezia
By luca rubbisQuesta stele (pietra di marmo con iscrizioni) è uno dei posti nascosti a Venezia da scoprire. Qualcosa di assolutamente eccezionale per la sua curiosità e importanza. Il bello è che si trova in uno dei luoghi più frequentati di Venezia, ovvero tra Sotoportego Falier e Sotoportego del Magazen. Praticamente quasi in Campo Santi Apostoli a Cannaregio. A voi il nome di questo luogo non dirà nulla, ma si trova proprio lungo la Strada Nova, la strada che collega la stazione ferroviaria con Rialto. […]Palazzo Grimani Venezia
By luca rubbisDimora storica è meraviglioso museo di se stessa, ricca di pavimenti a pastellone veneziano illuminati da cromatismi pompeiani. Ornata con preziosi marmi policromi e volte magnificamente affrescate, questo è Palazzo Grimani. Sorge a due passi da campo Santa Maria Formosa, nel cuore di Venezia. Un piccolo gioiello rinascimentale decantato in passato da viaggiatori, artisti e diplomatici. Palazzo Grimani Venezia Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa è un museo statale, ubicato a […]Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
By luca rubbisLa Chiesa di Santa Maria dei Miracoli è una delle più belle chiese di Venezia. Si tratta di una chiesa molto particolare e differente rispetto alle altre più famose chiese veneziane. La principale caratteristica che la differenzia dalle altre chiese di Venezia è il suo rivestimento in marmo policromo bianco. Sia esternamente che internamente la chiesa si presenta ai vostri occhi tutta rivestita in marmo. Al suo interno la totale assenza di dipinti sulle pareti, che contraddistinguono tutti gli […]Scala Contarini del Bovolo Venezia
By luca rubbisLa Scala Contarini del Bovolo è considerata il più pregevole e imponente esempio di scala a chiocciola veneziana. La struttura in tardo gotico, venne commissionata da Pietro Contarini verso la fine del XV secolo per unificare le due ali del palazzo di famiglia. Edificio di quattro piani che fu costruito tra il Trecento e il Quattrocento come dimora dei Contarini “di San Paternian”. Il suo nome “Bovolo”, deriva dalla sua forma a chiocciola, che in veneziano viene […]Galleria dell’Accademia Venezia
By luca rubbisLe Gallerie dell’Accademia di Venezia contengono la più grande collezione di pittura veneziana al mondo. Sono esposte, tra le altre, opere pittoriche di Giorgione, Veronese, Tiziano, Tintoretto, Carpaccio, Guardi, Bellotto, Longhi, Giambattista Tiepolo e Canaletto. Museo dell’Accademia Venezia La Galleria dell’Accademia si trova in Campo della Carita, 1050 proprio di fronte al Ponte dell’Accademia, difficile sbagliarsi. Anche se non siete amanti dell’arte, il […]Campi di Venezia – Santa Maria Formosa
By luca rubbisSanta Maria Formosa è uno dei più grandi campi della città. Vi ricordo che il termine “campo” a Venezia sta a indicare ciò che nelle altre città viene definita “piazza”. Questo campo prende il nome dalla bella chiesa omonima, e da questi si dipartono un totale di nove calli e di undici ponti. In esso comprendiamo anche Campiello Querini, dove si trova il Museo Fondazione Querini Stampalia. Questo campo si trova su un’isola delimitata dai rii di Santa Maria Formosa, […]Famoso Museo di Venezia
By luca rubbisIn questo articolo voglio parlarvi di un meno famoso museo di Venezia ma non meno bello dei più rinomati e conosciuti. Si tratta del museo Fondazione Querini Stampalia, il quale rappresenta una delle testimonianze di casa museo, nel cuore di Venezia. Casa museo tra le più importanti e meglio conservate d’Europa. Al secondo piano del Palazzo è ricreata la dimora dei Querini Stampalia. Fondazione Querini Stampalia Casa museo che io stesso non conoscevo, anche perché posta in un angolo […]Venezia Museo di Storia Naturale
By luca rubbisA pochi minuti dalla stazione ferroviaria di Venezia, all’interno di uno dei più affascinanti palazzi affacciati sul Canal Grande, è ospitato il Museo di Storia Naturale di Venezia, intitolato a Giancarlo Ligabue. Si trova nello splendido Fontego dei Turchi, fondato nella prima metà del XIII secolo dalla famiglia Pesaro. Fontego che deve il suo nome al fatto che dal 1621 al 1838 fu la sede dei mercanti turchi. Museo del 900′ Quello che tuttora è uno tra i più noti e meravigliosi palazzi […]Castel di Tusa cosa vedere
By luca rubbisCastel di Tusa è un caratteristico borgo marinaro che si trova sul confine tra la parte nord orientale e quella nord occidentale della Sicilia. Castel di Tusa o Marina di Tusa, altro non è che la frazione costiera del Comune di Tusa. Paese che si trova arroccato su un colle internato, a nove km dalla costa. Castel di Tusa La Marina di Tusa è formata da 9 km di spiaggia, prevalentemente di grosse pietre oramai arrotondate dall’erosione del tempo e dalla salsedine. Il mare è limpidissimo, con […]

Il Comune di Mussomeli sorge a 650 mt. di altezza s.l.m., arroccata sopra una collina.
Le sue origini risalgono alla seconda metà del XIV secolo, e sono legate al nome di Manfredi III di Chiaromonte, il fondatore.
TUTTI GLI ARTICOLI:
- Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Gennaio 15, 2023
- Stele del pane Venezia Gennaio 8, 2023
- Palazzo Grimani Venezia Gennaio 5, 2023
- Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Gennaio 1, 2023
- Scala Contarini del Bovolo Venezia Dicembre 15, 2022
- Galleria dell’Accademia Venezia Dicembre 6, 2022
- Campi di Venezia – Santa Maria Formosa Novembre 16, 2022
- Famoso Museo di Venezia Novembre 14, 2022
- Venezia Museo di Storia Naturale Novembre 7, 2022
- Castel di Tusa cosa vedere Novembre 1, 2022
- Scopri cosa vedere a Praga in 3 giorni Ottobre 23, 2022
- Cosa vedere a Vienna in 3 giorni Ottobre 16, 2022
- Cosa vedere in Sicilia in 15 giorni Ottobre 9, 2022
- Vacanze in scooter all’Isola d’Elba Ottobre 8, 2022
- Solunto scopri l’antico sito archeologico in vicino a Palermo Settembre 27, 2022
- Capo d’ Orlando in Sicilia Settembre 16, 2022
- Kasteel de Haar Settembre 13, 2022
- Cose principali da vedere a Parigi in viaggio Settembre 2, 2022
- In viaggio a Tenerife Los Cristianos Agosto 14, 2022
- Londra cosa vedere in viaggio Agosto 12, 2022
- Petralia Sottana Agosto 10, 2022
- Cahersiveen Agosto 8, 2022
- Wild Atlantic Way Agosto 7, 2022
- Old Head Kinsale Agosto 3, 2022
- Ring of Kerry Luglio 29, 2022
- Baronessa di Carini Luglio 24, 2022
- Murano Luglio 24, 2022
- Maghera Beach Luglio 22, 2022
- Venezia cose da vedere in un giorno Luglio 20, 2022
- Argimusco Luglio 18, 2022
- Museo Correr Venezia Luglio 17, 2022
- Ca’ Pesaro galleria internazionale d’arte moderna Luglio 5, 2022
- Ca’Rezzonico Giugno 27, 2022
- Caccamo Giugno 26, 2022
- Lago Barcis Giugno 14, 2022
- Valle del Mis Giugno 10, 2022
- Castello di Conegliano Giugno 8, 2022
- Bagheria Giugno 6, 2022
- Palazzo Mocenigo Venezia Aprile 29, 2022
- Viaggiando in Sicilia Nord Orientale Aprile 26, 2022
- Fortuny Venezia la casa museo Aprile 22, 2022
- Montalbano Elicona Marzo 27, 2022
- Chiesa di San Pantalon Marzo 23, 2022
- Basilica dei Frari Venezia Marzo 12, 2022
- Musei civici veneziani informazioni e foto Marzo 7, 2022
- Carnevale di Venezia Febbraio 17, 2022
- Brolo Sicilia Febbraio 13, 2022
- Tripi Gennaio 26, 2022
- Sguardi tra le maschere Gennaio 22, 2022
- Novara di Sicilia Dicembre 26, 2021
- Sampieri Dicembre 20, 2021
- Calascibetta Dicembre 16, 2021
- Sutera Dicembre 7, 2021
- Caltanissetta Dicembre 7, 2021
- Monterosso Almo Dicembre 3, 2021
- Monreale Dicembre 1, 2021
- Termini Imerese Novembre 27, 2021
- Modica Novembre 23, 2021
- Mulino ad acqua Giorginaro Novembre 22, 2021
- Irlanda in viaggio nell’Isola di Smeraldo Novembre 21, 2021
- Ispica Novembre 18, 2021
- Castelbuono Novembre 10, 2021
- Carretto Siciliano Novembre 2, 2021
- Faro di Capo Zafferano Ottobre 21, 2021
- Sferracavallo in Sicilia sole mare Ottobre 18, 2021
- Troina cosa vedere Ottobre 14, 2021
- Aspra Ottobre 6, 2021
- Milazzo cosa vedere Ottobre 4, 2021
- Santa Flavia e Sant’Elia Ottobre 2, 2021
- Ragusa Ibla Settembre 29, 2021
- Erice Settembre 6, 2021
- Scicli Agosto 30, 2021
- B&B Oliveri SciroccoHouse Agosto 26, 2021
- Trapani Agosto 24, 2021
- Enna Agosto 17, 2021
- Punta Secca Agosto 10, 2021
- Brucoli Sicilia Agosto 5, 2021
- Oliveri Luglio 27, 2021
- Il borgo marinaro di Donnalucata Luglio 21, 2021
- Ortigia cosa vedere Luglio 20, 2021
- Cosa vedere a Enna tra storia, cultura e non solo…. Luglio 18, 2021
- Sperlinga Luglio 12, 2021
- Grotta Mangiapane a Custonaci Sicilia Giugno 25, 2021
- Altavilla Milicia e il suo Santuario Giugno 22, 2021
- Marsala Giugno 18, 2021
- Cosa vedere a Noto Maggio 5, 2021
- Sicilia Orientale informazioni di viaggio Aprile 19, 2021
- Saline di Marsala Aprile 15, 2021
- San Vito lo Capo Sicilia Aprile 14, 2021
- Isola delle Correnti Aprile 6, 2021
- Posti da visitare in Sicilia Marzo 28, 2021
- Sicilia Occidentale cosa vedere mari e borghi Marzo 24, 2021
- Mazara del Vallo spiagge, arte, e multicultura Marzo 18, 2021
- Carcaci antico feudo disabitato Marzo 17, 2021
- Geraci Siculo Marzo 12, 2021
- Una settimana in Sicilia Marzo 11, 2021
- Gangi un piccolo borgo arroccato sulla montagna Marzo 9, 2021
- Marzamemi Sicilia un piccolo borgo marinaro Marzo 9, 2021
- Cefalù Sicilia Occidentale Marzo 9, 2021
- Waterville Febbraio 9, 2021
- Sciacca spiagge tra arte e pesca Febbraio 8, 2021
- Tramonti a Venezia Novembre 25, 2020
- Borgo di Follina e la sua Abbazia di Santa Maria Agosto 13, 2020
- Lago di Garda tra borghi e santuari Agosto 5, 2020
- Marken un pittoresco borgo marinaro Giugno 16, 2020
- Amsterdam cosa vedere Giugno 10, 2020
- Isole Canarie – Tenerife Maggio 19, 2020
- Derrynane House Marzo 29, 2020
- Moll’s Gap Irlanda Marzo 14, 2020
- Abbazie d’Irlanda – Luoghi sacri e misteriosi Marzo 2, 2020
- Trani e la sua Cattedrale medioevale sul mare Febbraio 29, 2020
- Laguna di Venezia Febbraio 17, 2020
- Francoforte Febbraio 3, 2020
- Amsterdam Febbraio 2, 2020
- Dublino Febbraio 2, 2020
- Berlino Febbraio 1, 2020
- Fanad Head Lighthouse Gennaio 31, 2020
- Chioggia comune Italiano Gennaio 25, 2020
- Volendam Gennaio 1, 2020
- Modena Dicembre 27, 2019
- Burano Venezia Dicembre 21, 2019
- Vi racconto l’Irlanda Dicembre 15, 2019
- Parliamo d’Irlanda Dicembre 6, 2019
- Zaanse Schans Novembre 27, 2019
- San Nicolò dei Mendicoli Novembre 20, 2019
- Lago di Corlo Arsiè Novembre 19, 2019
- Case d’Irlanda Ottobre 30, 2019
Articoli di viaggio
In questa pagina troverete tutti gli articoli di viaggio da me pubblicati. Articoli su luoghi esteri, come Irlanda, o Amsterdam, Berlino…o di luoghi nazionali, come la bella Sicilia. Buona lettura.
Sicilia da Raccontare il libro
Cliccate qui per informazioni sul mio libro Sicilia da Raccontare.
