Fatti portare dal Cuore, cattura con l'Occhio, scrivi con l'Anima
Ci sono delle località in Sicilia che per i turisti risultano sconosciute, ma quando finisci per alloggiarci ti accorgi della loro unicità. In questo caso mi riferisco al Comune di Oliveri, un piccolo paese sul mare, in provincia di Messina, confinante con la spiaggia e Laghetti di Marinello Questi laghetti sono posti proprio sotto il bellissimo Santuario di Tindari.
E’ il luogo ideale per trascorrere in assoluto relax le proprie vacanze in Sicilia, lontani dal caos, ma in un luogo strategico. Infatti da qui con breve distanza si potranno raggiungere tutti i luoghi turistici, e non, del messinese.
Dai splendidi borghi di Montalbano Elicona, e Novara di Sicilia, allo splendido mare di Milazzo e Capo D’Orlando. Cito solo questi, ma maggiori informazioni le potrete trovare nell’articolo su Oliveri o nella sezione dedicata alla Sicilia.
In questo contesto troviamo il BeB Scirocco House di cui voglio parlarvi, avendo avuto la fortuna di soggiornarvi. Il B&B Scrirocco House è stata la mia base per esplorare il Messinese, e ve lo consiglio caldamente.
E’ un piccolo B&B gestito dalla gentile Daniela, che mette a disposizione quattro stanza finemente arredate, complete di tutti i confort. La particolarità di queste comode stanze, sono i loro nomi appesi fuori dalla porta. “Futtitinni, Camurria, Bedda Matri, e Ammenzu Nastrada” in tipico dialetto siciliano, che già lasciano intendere la sicilianità e la cortesia del posto.
Io ho avuto la fortuna di alloggiare in quella che più a me si addice “Futtitinni” ahaha anche se “Ammenzu a Nastrada” non era male eheheh. Una stanza spaziosa, comodissima, e freschissima.
Già, non dimenticatevi che quando in estate alloggiate in Sicilia, l’aria condizionata è vitale. Io se arrivo in un B&B e il condizionatore non funziona a dovere….giro i tacchi.
Questa che avete visto è la stanza “Fottutinni” che significa prendi la vita alla leggera, pensa solo alle cose più importanti e fregatene delle piccolezze per cui non vale la pena arrabbiarsi.
Qui sotto troviamo la stanza più grande delle quattro, con letti supplementari. “Camurria” significa fastidio o disturbo che sfianca con la sua costanza producendo effetti che, da un iniziale stato di noia, si tramutano presto in impazienza se non addirittura in ira.
Per vedere le altre stanze, potrete andare direttamente sul sito web del B&B Scirocco House da dove potrete prenotare direttamente la struttura. Ma lasciatemi spiegare il significato dei loro nomi.
“Bedda Matri”, che tradotto significa Bella Madre. E’ un’esclamazione tipica siciliana, di solito usata con tono di stupore o meraviglia. Viene intesa spesso per dire mamma mia o Maddonna Santa.
“A menzu na strada” (in mezzo ad una strada), intendendo essere molto poveri, versare in misere condizioni economiche, mancare dei mezzi per sopravvivere, non avere dove ripararsi.
Anche queste stanze sono dotate di tutti i confort, come Tv, condizionatore, bagno privato, e mini frigo. Un mini frigo in cui Daniela non vi farà mai mancare di trovare acqua fresca al vostro rientro in stanza. Può sembrar poco…ma dopo il caldo cocente…è una mano dal Paradiso.
Una cosa ci tenevo a farvi notare. In ogni stanza vi è un quadro, di un’artista siciliano, che come potete vedere sono un autentico splendore. Colori caldi, accesi, e uno sguardo che ammalia. Non potevo non farveli notare.
L’ambiente comune, o comunemente sala colazione, è un luogo colorato, carino, informale, il Paradiso di Daniela. Qui con la sua gentilezza e il suo sorriso, saprà servirvi delle gustose colazioni, ma non solo. Vi sarà sentire come a casa di amici, perché quello sarà quando sarete li: Amici non Ospiti.
Io l’ambiente, con la sua piccola e accogliente terrazza dotata di tavolini colorati e fiori, lo ho trovato carinissimo. Il mio tavolo era sempre quello rosso, alla sinistra nella foto, dove di fianco sul muro si trovava questa bella frase sul muro, che vedete qui sotto.
Bella frase, che in me provoca emozioni, e voglio condividerla
Bene, ciò che dovevo consigliarvi lo ho fatto, ora non vi resta che contattare la struttura Scirocco House cliccando qui vi assicuro che ne sarete soddisfatti.
Ricordatevi che io non sono un Tour Operator, ma uno scrittore che ama la Sicilia. I miei non sono consigli di interesse, ma consiglio solo ciò che mi piace ciò che è bello. Il resto lo lascio alle agenzie di viaggi, o ai portali online.
Via saluto con il selfie fatto con la graziosissima Daniela, che sorregge il mio libro ” Sicilia da Raccontare “che se gradirete troverete scontato nella sezione shop del sito.
Privacy policy Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, informiamo che i dati personali forniti dagli interessati formano oggetto di trattamento che consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, comunicazione e trasferimento per le finalità successivamente descritte, nel rispetto della normativa sopra richiamata e dei doveri di riservatezza cui si ispira la nostra attività. |
Cookie policy I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell'utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul computer dell'utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell'utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell'utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l'esperienza di navigazione. Se l'utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all'interno dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un Sito. Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l'utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L'utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
|
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.