Fatti portare dal Cuore, cattura con l'Occhio, scrivi con l'Anima
Brucoli è una frazione del comune di Augusta, nella provincia di Siracusa, nella Sicilia orientale. Uno dei piccoli borghi marinari in Sicilia che conservano antichi sapori e tradizioni siciliane. Piccolo borgo marinaro legato inevitabilmente al mare, è costeggiato da un canale naturale che lo affianca per gran parte della sua lunghezza. Sulle pareti del canale sono visibili molte grotte antiche, che fungevano da tipiche abitazioni nell’epoca neolitica.
La popolazione conta poco meno di mille abitanti, ma durante il periodo estivo aumenta sensibilmente, grazie alle sue spiagge, il mare, e alla tranquillità che sa offrire a chi sceglie di fare alcuni giorni di vacanza a Brucoli.
Il faro di Brucoli è una delle principali cose da vedere a Brucoli come strutture architettoniche. Io sono sempre stato molto affascinato dalle strutture architettoniche dei fari di tutto il mondo, è questo seppur piccino, è uno dei fari più belli in Sicilia e dei più ben conservati. Il faro è completamente circondato dal mare, ma purtroppo ad oggi è stato trasformato in un elegante Resort di lusso, quindi non accessibile al pubblico, se non camminando sugli scogli antistanti che vi condurranno fin sotto il faro stesso. Un vero peccato non poter accedervi direttamente, ma la sua ristrutturazione è stata possibile proprio grazie all’intervento per la costruzione del Resort.
Magari chi avrà qualche soldino a disposizione potrà soggiornare in quello che è uno dei posti da visitare in Sicilia meno noti e conosciuti, molto vicino alla bella Siracusa.
Altra opera architettonica antica di Brucoli, è il suo castello, costruito nel XIV secolo da re Giovanni II di Aragona. Il motivo per cui venne costruito questo castello ampiamente fortificato, fu principalmente quello di difendersi contro una crescita dell’espansione del popolo turco lungo le coste del Mediterraneo. Incursioni alle quali un secolo dopo, si aggiunsero anche quelle dei barbari provenienti dalle coste settentrionali dell’Africa.
La fortezza venne costruita all’ingresso del porto canale, per scopi difensivi, ma anche per controllare i commerci marittimi e custodirne le derrate alimentari che vi confluivano. Il castello quindi assumeva un ruolo fondamentale per l’economia e la sicurezza del piccolo villaggio marinaro.
Purtroppo il castello è chiuso al pubblico, ed è un vero peccato che un’opera così bella, e in ottimo stato, non possa servire come richiamo per i numerosi turisti che confluiscono nella zona in cerca di posti da visitare in Sicilia, e che sarebbero ben lieti di vistarla. Sarebbe un bell’impulso all’economia del luogo. Come potrete notare dall’immagine aerea qui sotto, è un vero peccato che non ne sia consentita la visita. Spero un giorno di poter correggere l’articolo, e scrivere orari e prezzi d’ingresso, potendo consigliarla come cosa vedere in Sicilia nelle vicinanze di Siracusa.
Il villaggio è piccolo ma essenziale, di una tranquillità disarmante, ideale quindi per chi si voglia rilassare e disintossicarsi dal caos delle città, e dallo stress della quotidianità. Qui, come in tutti i borghi marinari in Sicilia riuscirete a rilassarvi, e a respirare l’atmosfera marinara di un villaggio sul mare della Sicilia sud orientale. Sole, aria, buon cibo, è il mare incantato della Sicilia faranno il resto.
Anche questo piccolo borgo è trattato nel mio Libro “Sicilia da Raccontare” che troverete a questo link.
Sicilia cartina
Privacy policy Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, informiamo che i dati personali forniti dagli interessati formano oggetto di trattamento che consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, comunicazione e trasferimento per le finalità successivamente descritte, nel rispetto della normativa sopra richiamata e dei doveri di riservatezza cui si ispira la nostra attività. |
Cookie policy I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell'utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul computer dell'utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell'utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell'utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l'esperienza di navigazione. Se l'utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all'interno dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un Sito. Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l'utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L'utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
|
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.