Venezia
-
La pietra rossa della peste e la Corte Nova
Posizionato tra Calle Zorzi e Calle della Corte Nova si trova un luogo molto particolare, che io ritengo il sotoportego più bello di Venezia. Situato nel sestiere di Castello, il quartiere meno turistico…
-
Palazzo Grimani Venezia
Dimora storica è meraviglioso museo di se stessa, ricca di pavimenti a pastellone veneziano illuminati da cromatismi pompeiani. Ornata con preziosi marmi policromi e volte magnificamente affrescate, questo è Palazzo Grimani. Sorge a due…
-
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
La Chiesa di Santa Maria dei Miracoli è una delle più belle chiese di Venezia. Si tratta di una chiesa molto particolare e differente rispetto alle altre più famose chiese veneziane. La principale…
-
Scala Contarini del Bovolo Venezia
La Scala Contarini del Bovolo è considerata il più pregevole e imponente esempio di scala a chiocciola veneziana. La struttura in tardo gotico, venne commissionata da Pietro Contarini verso la fine del XV secolo…
-
Venezia Museo di Storia Naturale
A pochi minuti dalla stazione ferroviaria di Venezia, all’interno di uno dei più affascinanti palazzi affacciati sul Canal Grande, è ospitato il Museo di Storia Naturale di Venezia, intitolato a Giancarlo Ligabue. Si…
-
Murano
L’isola di Murano è famosa per la lunga tradizione della lavorazione del vetro. Moltissimi turisti prendono i vaporetti per esplorare il Museo del Vetro, dedicato alla storia della produzione vetraria nel corso dei…