

Fatti portare dal Cuore, cattura con l'Occhio, scrivi con l'Anima
La Derrynane Bay è una cosa da vedere in Irlanda quando si percorre il Ring of Kerry: sabbia bianchissima, fiori di campo e mare turchese, sapranno incantarvi.
La baia di Derrynane si trova sulla punta della penisola di Iveragh, nella contea di Kerry. Al riparo nel bosco si trova la Derrynane House dimora di Daniel O’Connell, avvocato, politico e statista, e una delle grandi figure della moderna storia irlandese.
Molte reliquie della vita e della carriera di O’Connell sono conservate a Derrynane House, ma la casa è più di un semplice museo. Derrynane fu una delle grandi influenze sulla vita di Daniel O’Connell, poiché lui stesso era sempre pronto ad ammetterlo. Per diverse generazioni, era stata la dimora ancestrale degli O’Connell. Era stata la sua casa d’infanzia e, durante la sua carriera, era la sua residenza di campagna. Lui e la sua famiglia hanno trascorso la maggior parte delle estati a Derrynane. Fu qui che ospitò molti ospiti nei dintorni che amava e qui si abbandonò alla sua passione per il beagling. Molti libri sono stati scritti su O’Connell, ma si può forse ottenere una visione più ampia del suo personaggio visitando la sua casa a Derrynane e vivendo l’ambiente che gli è familiare durante la sua vita.
Oggi circa 120 ettari di terre di Derrynane, insieme a Derrynane House, formano il Parco storico Nazionale di Derrynane, sotto la gestione delle proprietà storiche nazionali dell’Ufficio dei lavori pubblici. La casa fu ufficialmente aperta al pubblico come museo per commemorare Daniel O’Connell dal presidente Eamon De Valera nell’agosto 1967 e il parco circostante fu ufficialmente dichiarato aperto dal presidente Cearbhall Ó Dálaigh nell’agosto del 1975 in occasione del 200 ° anniversario della nascita di O’Connell .
Mappa della splendida baia di Deryanne
E’ un angolo davvero suggestivo, un continuo susseguirsi di piccole baie nascoste alla vista dalla strada principale, dove rocce selvagge lambiscono le barche colorate che ciondolano mosse dalla risacca del mare. Nessun rumore, solo il fruscio dei canneti e dell’erba alta che si muovono al vento e qualche vecchietto a spasso col cane. La sabbia è bianchissima e il mare turchese e in tarda primavera il sole accende i colori sgargianti della macchia in fiore. La passeggiata è rigenerante e vi porterà a un’ansa che abbraccia tutta la baia. Durante la bassa marea è una distesa di sabbia dorata dove vi sembrerà di essere lontani anni luce dalla civiltà. Ma quando la marea inizia a salire è un attimo: l’acqua mordicchia velocemente la spiaggia per riprendere possesso del suo legittimo territorio e tutto tornerà a luccicare. E’ davvero uno spettacolo da non perdere. (fotoviaggiando)
Nella foto in basso a destra potete notare la splendida Abbazia diroccata che si erge su di una collina con una fantastica visuale sul mare turchese, e tutto il panorama circostate.
Le rovine dell’Abbazia di Derrynane si trovano come fossero adagiate in un trono su una delle spiagge più belle dell’Irlanda. Nel linguaggio comune, l’idilliaco pezzo di terra su cui sorgono le rovine, si chiama “Abbey Island”. Questo nome è fuorviante in quanto non esiste un’isola reale. A causa del costante insabbiamento, l’Isola è collegata direttamente con la spiaggia sabbiosa di Derrynane, tanto da poterla raggiungere con la bassa marea. Molte parti del complesso hanno subito le devastazioni del tempo. Solo l’edificio principale dell’antica abbazia con le sue finestre sul mare sporge dalle rovine. Secondo la leggenda, l’abbazia fu fondata da San Finnan nel VI secolo. Oggi l’area è adibita a cimitero. Abbey Island fa parte del Derrynane Historic Park.
Le sensazioni che si provano camminando in questa meravigliosa baia, sono di una assoluta pace, un silenzio quasi assordante, e dei colori fantastici quando il sole fà capolinea uscendo dalle nubi. Il colre azurro del mare, il nero delle roccie, la sabbia fine bianca, il verde dell’erba alle nostre spalle, e il fantastico cielo d’Irlanda che reagala un colore azzurro intenso, e nuvole che sembrano di zucchero…beh queste sono le sensazioni che avrete in questo luogo, che parte dalla casa di Daniel O’Connell fino ad arrivare ad Abbey Island.
Quale miglio posto da definire fotoviaggiando…un luogo che non potrà assolutamente mancare in un vostro viaggio in Irlanda. Ricordate…viaggiare in Irlanda è tutto questo.
fotoviaggiando irlanda cosa vedere in 10 giorni
Privacy policy Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, informiamo che i dati personali forniti dagli interessati formano oggetto di trattamento che consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, comunicazione e trasferimento per le finalità successivamente descritte, nel rispetto della normativa sopra richiamata e dei doveri di riservatezza cui si ispira la nostra attività. |
Cookie policy I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell'utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul computer dell'utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell'utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell'utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l'esperienza di navigazione. Se l'utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all'interno dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un Sito. Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l'utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L'utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
|
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.