Fatti portare dal Cuore, cattura con l'Occhio, scrivi con l'Anima
L’Irlanda è un paese meraviglioso, che solo girandolo tutto in lungo e in largo, ci si può rendere conto di quante cose da vedere in Irlanda vi siano. La mappa d’Irlanda riporta cosa vedere in Irlanda rispetto al mio tour di 10 giorni, perché di cose meravigliose da vedere nell’Isola di Smeraldo ve ne sono veramente molte.
Nella mappa qui sopra potete vedere tutti i luoghi visitati giorno per giorno durante il mio viaggio On The Road in Irlanda, come descritto nel mio libri “Vi Racconto l’Irlanda”.
Pimo e secondo giorno arrivo e permanenza a Dublino.
Terzo giorno Dublino-Donegal e visita alle cascate di Assaranca, al paese di Ardara, e alla zona costiera di Maghera.
Quarto giorno le scogliee di Slieve League, il promontorio di Glen Head, il villaggio di Glencolumbkille e spiaggia di Mali Beg.
Quinto giorno Glenveagh National Park, Hor Head, il Doe Castle, e il faro di Fanad Head.
Sesto giorno spostamento a Westport e tappe ad Burrishoole Abbey, la fantastica Achill Island e arrivo in centro Westport.
Settimo giorno spostamento a Galway City passando per la penisola di Carna, le fantastiche spiagge di Dog’s Bay e Coral Strand.
Ottavo giorno casttello di Dunguaire, il faro di Black Head, il fantastico villaggio colorato di Doolin, le scogliere di Moher ed in serata arrivo a Limerick
Nono giorno spostamento alla città di Killarney passando e facendo tutto il Ring of Kerry, con i suoi paesetti e luogi stupendi.
Decimo giorno spostamento alla città di Cork, e visita alla Muckross Hause, le cascate di Toc, e il fantastico promontorio sul mare di Old Head Kinsale
Undicesimo giorno tragitto Cork aereoporto di Dublino per il ritorno a casa.
Per le strade d’Irlanda On The Road
L’Irlanda viene chiamata anche “Paese Verde” per le sue immense distese di prati e pascoli che occupano i due terzi del territorio nazionale. L’isola d’Irlanda si estende per 84421 km² dei quali 5/6 appartengono all’Éire. La costa occidentale dell’Irlanda consiste per lo più di scogliere, tra cui le famose e visitatissime Cliffs of Moher, molte baie a forma circolare, ed è cosparsa di isole e spiagge. La zona meridionale invece, è formata da lunghe penisole, spiagge di sabbia molto lunghe e insenature strette.
Nel territorio vicino alla costa troviamo di frequente colline e basse montagne, che regalano paesaggi mozzafiato sul mare. Il resto del territorio centrale è composto da verdi pianure, attraversate da vari fiumi, più o meno grandi, su cui spicca lo Shannon, il più grande, che da solo forma nel suo corso numerosi laghi. Il cuore centrale dell’Irlanda è formato dalle paludi dello Shannon, con vaste distese di torba.
Privacy policy Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, informiamo che i dati personali forniti dagli interessati formano oggetto di trattamento che consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, comunicazione e trasferimento per le finalità successivamente descritte, nel rispetto della normativa sopra richiamata e dei doveri di riservatezza cui si ispira la nostra attività. |
Cookie policy I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell'utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul computer dell'utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell'utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell'utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l'esperienza di navigazione. Se l'utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all'interno dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un Sito. Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l'utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L'utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
|
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.