Fatti portare dal Cuore, cattura con l'Occhio, scrivi con l'Anima
Mazara del Vallo nella Sicilia Meridionale è una città simbolo della cultura mediterranea con tradizioni e folklore tipici di luoghi dove vivono ed interagiscono cultura diverse. Adagiata tra le rive del mare Mediterraneo e la foce del fiume Mazaro, è un comune poco più di 50.000 abitanti.
A Mazara del Vallo i primi insediamenti umani risalgono al paleolitico superiore, e conosceranno nei millenni numerose dominazioni, dai Fenici, Bizantini che sconfissero i Barbari, fino agli Arabi e Normanni.
Il porto ittico di Mazara del Vallo è uno dei più importanti e noti porti di pescherecci non solo d’Italia, ma di tutto il Mediterraneo. E’ base di una flotta di circa 300 grandi motopescherecci d’altura e oltre 3000 altre imbarcazioni.
L’economia del luogo è legata alla pesca, e molti ristoranti del porto cucinano un ottimo pesce fresco, fra cui i pregiati gamberi rossi di Mazara. Bellissimi da osservare sono anche i banchi del pesce che si trovano al Mercato ittico, dove troneggiano interi pesci spada. Ma si trovano anche, cernie, orate e saraghi, cozze e vongole, polpi ed altri crostacei. Abbonda il pesce azzurro di tutti i tipi.
Una cosa da vedere a Mazara del Vallo e la sua Kasbah. La zona più caratteristica di Mazara del Vallo è la Kasbah, conosciuta come il quartiere tunisino di Mazara del Vallo, e pone il paese tra i posti da visitare in Sicilia. E’ la traccia urbanistica più evidente del periodo arabo. Situato nella parte Nord ovest della città, comprende i quartieri di San Francesco e la Giudecca. Un tempo il quartiere era delimitato da possenti mura a formare un quadrilatero, con Via del Bagno arteria principale.
“Vagabondare all’interno di questi quartieri, costituiti da piccoli vicoli che si intrecciano tra di loro, abitati perlopiù da gente nordafricana, vi farà sentire come aver già superato il Canale di Sicilia. Un museo a cielo aperto di maioliche dipinte affisse ai muri e a terra, saracinesche pitturate con murales che rappresentano la varietà culturale locale e la bellezza di questa mescolanza, teli colorati sospesi sulla strada e odore di cucina etnica ovunque: un progetto di Street Art voluto e ideato dal sindaco Nicolò Cristaldi per abbellire e rivalutare il centro storico.”
Tra vicoli e le botteghe, si mescolano odori e profumi speziati, caratteristici di terre non molto lontane dalla Sicilia. Mescolati a colori e tendaggi che ricordano la cultura araba, la piccola Casbah di Mazara del Vallo è assolutamente una cosa da vedere in Sicilia.
I suoi colorati tendoni appesi “al cielo”, e i graffiti nelle porte d’ingresso delle case, sulle serrande dei locali, e le maioliche dal motivo arabeggiante sui muri, vi stupiranno. E passeggiando tra le sue vie la mente inizierà a viaggiare dalla Sicilia, all’etnico e all’esotico in un attimo.
Ci tengo a citare particolarmente, e far vedere questa chiesa, perché meno famosa della Cattedrale di Mazara del Vallo. Ai molti sconosciuta, ma a mio giudizio, per le opere d’arte e gli stucchi degli interni, una delle più belle chiese della Sicilia. Al suo ingresso resterete stupiti da tanta bellezza.
La chiesa di San Francesco di Mazara del Vallo fu edificata sopra una chiesa preesistente, dedicata a San Biagio. Fatta costruire dal gran conte Ruggero d’Altavilla nella seconda metà dell’XI secolo. L’originale costruzione era in stile arabo-normanno dotata di tre navate e dodici altari, oltre a quello principale. Nel 1680 venne trasformata in stile barocco. Le due navate laterali vennero abbattute, e la navata centrale venne rialzata e coperta con una volta a botte.
Questo grandioso Collegio venne terminato, nel 1672 dall’architetto gesuita Giacomo Napoli.
Presenta un prospetto barocco, imponente e monumentale, specialmente nel portale. Degni di nota in particolare i quattro telamoni che sostengono i capitelli, e la trabeazione su cui poggiano tramite volute di raccordo gli artistici mensoloni del soprastante balcone.
L’affascinante insieme di carattere scenografico e plastico è stato realizzato grazie all’impiego dell’elemento tufaceo da intaglio.
Nella foto vediamo il bel cortile quadrato all’interno, con le 24 colonne e gli archi centrici.
Il Satiro danzante è una statua di bronzo, d’arte greca d’epoca classica. Rappresenta un Satiro, figura mitica che abita nei boschi, rappresenta fertilità e forza della natura. Questo capolavoro è conservato al museo di Mazara del vallo. Le sue dimensioni sono di due metri e mezzo d’altezza. La statua venne ritrovata da un peschereccio nel 1997/98 durante la pesca con le reti. Ricomposta, ora esposta al museo, attrae visitatori da tutto il mondo.
A Mazara del Vallo la Tonnarella, è tra le più belle spiagge. Poco distante da Mazara, si estende per circa 8 kilometri. Cala dei Turchi, un tempo dimora dei pirati, ha una costa frastagliata con piccole baie. Si trova a 10 km da Mazara. La Quarara, nel litorale sud, caratterizzata da rocce scoscese, ma meno frequentata. Qui riuscirete a trovare il giusto relax, fuori dalla confusione. Per finire Capo Feto, in una zona Naturale Protetta dal WWF. Spiaggia in cui spiccano dune di sabbia bianca.
Privacy policy Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, informiamo che i dati personali forniti dagli interessati formano oggetto di trattamento che consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, comunicazione e trasferimento per le finalità successivamente descritte, nel rispetto della normativa sopra richiamata e dei doveri di riservatezza cui si ispira la nostra attività. |
Cookie policy I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell'utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul computer dell'utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell'utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell'utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l'esperienza di navigazione. Se l'utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all'interno dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un Sito. Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l'utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L'utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
|
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.