Fatti portare dal Cuore, cattura con l'Occhio, scrivi con l'Anima
Modica è situata in Sicilia sud orientale, a circa 20 km da Ragusa. Splendida cittadina di stile barocco, è conosciuta come la “città del cioccolato”. Il paese si trova ai piedi di un costone roccioso, e si divide in Modica alta, e Modica Bassa. In epoca passata ha vissuto fasti importanti, tanto da essere uno dei paesi più importanti della Sicilia Meridionale.
La città di origini greche, fu ricostruita come tutte le città di questa zona, dopo il tremendo terremoto del 1693. La caratteristica architettonica di questo centro, sono le abitazioni addossate le une alle altre, costruite sfruttando le cavità poste nella roccia. A queste si sono aggiunte abitazioni più moderne, dando un aspetto caratteristico ed unico alla città.
A Modica, oltre le numerose scalinate, portici, palazzi signorili, e chiese barocche, le principali attrazioni sono:
Per chi ama la scrittura, potrà visitare la casa natale del premio Nobel per la letteratura Salvatore Quasimodo, originario di Modica. Al suo interno potrete trovare oggetti e mobili appartenuti allo scrittore, in ambienti arredati in stile d’epoca. Vengono trasmessi anche alcuni filmati didattici, oltre al video della cerimonia del premio Nobel.
Ma alla fine, la grande attrazione di questo luogo, resta sempre il suo meraviglioso centro, fatto di stradine, scalinate, e sapore antico.
In qualunque punto vi troviate lungo Corso Umberto l’arteria principale della città bassa, potete immergervi nei vicoli laterali, senza un itinerario ben definito. Quasi nascosta nel cuore del centro storico, si trova la Chiesetta rupestre di San Nicolò Inferiore la quale può considerarsi la più antica chiesa di Modica.
E non dimentichiamoci del buonissimo e antico cioccolato di Modica, che prese origine grazie all’importazione da parte degli spagnoli. Lo potrete trovare classico o in numerose varianti, dalla cannella al peperoncino, dal vino Nero d’Avola al Pistacchio.
Benché i turisti non vengano a Modica per il suo mare, la spiaggia di Modica è Marina di Modica. Si trova a circa una ventina di chilometri dal centro città, ma facilmente raggiungibile. Una bella spiaggia di sabbia, con un lungomare esteso, dove è possibile fare delle belle passeggiate.
Vicino a Modica troviamo le spiagge di Sampieri, e la Spiaggia Pietre Nere, in località Pozzallo. In quest’ultima spiaggia sono presenti numerose dune di sabbia, donandogli un leggero aspetto nordafricano.
Privacy policy Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, informiamo che i dati personali forniti dagli interessati formano oggetto di trattamento che consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, comunicazione e trasferimento per le finalità successivamente descritte, nel rispetto della normativa sopra richiamata e dei doveri di riservatezza cui si ispira la nostra attività. |
Cookie policy I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell'utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul computer dell'utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell'utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell'utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l'esperienza di navigazione. Se l'utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all'interno dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un Sito. Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l'utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L'utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
|
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.