-
Ponte di Rialto
Insieme al ponte dell’Accademia, al ponte degli Scalzi e al ponte della Costituzione è uno dei quattro ponti che attraversano il Canal Grande. Sicuramente il ponte più famoso al mondo e il più…
-
Campiello del Remer
Il Campiello del Remer è un pittoresco e caratteristico angolo veneziano, racchiuso tra splendide costruzioni di stile veneziano. Il suo nome deriva dal fatto che un tempo vi erano alcune botteghe che fabbricavano…
-
Caffè Florian
In questa splendida città, che grazie alla Repubblica della Serenissima ha conosciuto secoli di splendore storico, artistico, e politico, poteva forse mancare il caffè più antico al mondo? No di certo, e questo…
-
Mercato di Rialto
Il mercato di Rialto situato nel cuore di Venezia, incarna da quasi mille anni l’anima commerciale e il dinamismo della città dei Dogi. Delimitato dal Canal Grande e a due passi dal famoso…
-
Bacari Venezia non turistici
Quest’articolo è un seguito dell’articolo precedente da me pubblicato, riguardante un bel bacaro tour tra le calli veneziane. Qui voglio aggiungervi alcuni bacari Venezia non turistici noti o meno noti della città, ricordando che…
-
Ospedale Civile di Venezia
Nella Scuola Grande di San Marco all’ingresso dell’Ospedale Civile di Venezia è ospitato il Museo di Anatomia Patologica “Andrea Vesalio”. In gergo chiamato Museo della medicina di Venezia, è una preziosa testimonianza della…