-
Stele del pane Venezia
Questa stele (pietra di marmo con iscrizioni) è uno dei posti nascosti a Venezia da scoprire. Qualcosa di assolutamente eccezionale per la sua curiosità e importanza. Il bello è che si trova in…
-
Palazzo Grimani Venezia
Dimora storica è meraviglioso museo di se stessa, ricca di pavimenti a pastellone veneziano illuminati da cromatismi pompeiani. Ornata con preziosi marmi policromi e volte magnificamente affrescate, questo è Palazzo Grimani. Sorge a due…
-
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
La Chiesa di Santa Maria dei Miracoli è una delle più belle chiese di Venezia. Si tratta di una chiesa molto particolare e differente rispetto alle altre più famose chiese veneziane. La principale…
-
Scala Contarini del Bovolo Venezia
La Scala Contarini del Bovolo è considerata il più pregevole e imponente esempio di scala a chiocciola veneziana. La struttura in tardo gotico, venne commissionata da Pietro Contarini verso la fine del XV secolo…
-
Galleria dell’Accademia Venezia
Le Gallerie dell’Accademia di Venezia contengono la più grande collezione di pittura veneziana al mondo. Sono esposte, tra le altre, opere pittoriche di Giorgione, Veronese, Tiziano, Tintoretto, Carpaccio, Guardi, Bellotto, Longhi, Giambattista Tiepolo…
-
Campi di Venezia – Santa Maria Formosa
Santa Maria Formosa è uno dei più grandi campi della città. Vi ricordo che il termine “campo” a Venezia sta a indicare ciò che nelle altre città viene definita “piazza”. Questo campo prende il nome…