
Passeggiate a Venezia
Dimentica le mappe e lasciati guidare dall’istinto. Il vero cuore di Venezia si rivela quando ci si allontana dalle folle di Piazza San Marco e si esplorano le calli più nascoste. Qui, il tempo sembra fermarsi: botteghe artigiane, piccole osterie e residenti che svolgono la loro vita quotidiana offrono uno spaccato autentico della vita veneziana. Non temere di perderti; a Venezia, perdersi è il modo migliore per scoprire gemme inaspettate. Ogni svolta può condurti a un campiello tranquillo con un pozzo antico, a un ponte caratteristico che offre scorci mozzafiato sui canali, o a una chiesetta sconosciuta ricca di tesori artistici.
Venezia percorsi a piedi
Passeggiare per Venezia non è solo un modo per spostarsi, ma un’esperienza sensoriale completa. L’odore di salsedine e del caffè, il rumore dei vaporetti e delle gondole, la luce che si riflette sull’acqua e l’architettura che racconta storie millenarie. È un invito a rallentare, ad assorbire la bellezza e a lasciarsi incantare da una città senza tempo.
Venezia è una città che, anche dopo infinite visite, sa ancora svelare angoli inaspettati e storie millenarie a chi è disposto a cercarle. Prepara le scarpe comode e lasciati conquistare dalla Venezia segreta.
Scopri Venezia
La vera magia di Venezia si rivela a chi ha la pazienza e la curiosità di allontanarsi dalle vie principali e di perdersi nelle sue calli più remote e nei suoi campielli dimenticati. Passeggiare senza meta, lasciandosi guidare dall’istinto, è il modo migliore per scoprire una Venezia segreta, fatta di angoli pittoreschi, storie sussurrate e un’atmosfera autentica che riporta indietro nel tempo.
Per chi è interessato organizzo passeggiate a Venezia per ammirare luoghi dove i turisti non si avventurano. Raccontando storie e leggende di una Venezia da scoprire, da vedere con uno sguardo diverso: attento, appassionato, usando cuore e mente. Solo così si rivelerà a voi la vera Repubblica della Serenissima. Se interessati, contattatemi: WhatsApp 3937569801 E-Mail rubbis@libero.it
Ecco 10 luoghi nascosti che potrete trovare passeggiando per Venezia, lontano dal caos dei turisti.
Venezia 10 Luoghi Nascosti da Esplorare a Piedi per un’Avventura Unica
- Corte Nova (Castello) dove la peste si fermò.
- Cà Bollani e il Ponte delle Tette, il primo quartiere a luci rosse d’Europa.
- Corte Morosina l’angolo nascosto più silenzioso nel cuore di Venezia.
- Campiello del Remer, un’angolo nascosto con affaccio sul Canal Grande e Rialto.
- Corte del Milion, dove Marco Polo nacque e possedeva le sue case.
- Stele del Pane, l’utima rimasta a Venezia a ricordare le regole e leggi vigenti sul commercio del pane.
- La Casa di Tintoretto, i mori pietrificati, e la leggenda della strega.
- Il palazzo circondato dall’acqua utilizzato nelle riprese del film “Mission Impossible Dead Reckoning”.
- Fondamenta e Ponte Rielo, il luogo nascosto più bello di Venezia.
- In passato tutti i ponti veneziani erano privi di balaustre: l’ultimo ponte rimasto a Venezia.


Potrebbe anche piacerti:

Campi di Venezia – Santa Maria Formosa
Novembre 16, 2022
Venezia Museo di Storia Naturale
Novembre 7, 2022