Ponte del Modena
Il ponte del Modena, come la successiva calle, deriva dal nome dalla famiglia dei Modena che occupava case, negozi e magazzini in questa zona. Questo viene riportano in vari documenti di quel tempo, dall’anagrafe ordinata dai Provveditori alla Sanità del 1761.
Dal ponte si vede il palazzo della famiglia Secco con lo stemma composto da uno scudo accartocciato con sopra un leone sbarrato a cornice. Vicino una statuetta sacra e lo stemma rappresentante uno scudo sormontato da un angelo con draghi agli angoli.
Questo ponte ad arco a sesto acuto, con struttura in pietra, mattoni e balaustre in ferro, è stato restaurato nel 2004. Questo ponte che attraversa il Canale San Boldo non ha nulla di particolare, se non la splendida cornice che si ha guardandolo dal Ponte del Forner. Questa cornice la potete ammirare dalla mia fotografia che sembra quasi un dipinto.
A dire il vero per ottenere lo stesso risultato dovrete usare uno zoom o l’inquadratura sarà più ampia. In alternativa se un buon veneziano vi accompagnerà con un barchino nel canale, sarebbe il massimo.
Ho voluto mettervi la stessa foto a colori, e modificata come fosse una foto antica, d’epoca passata