
Storie e Leggende di Venezia
Non tutti sanno che calli, campi e campielli sono teatro di molte leggende e storie da brivido che vengono tramandate da decenni, in cui spettri e fantasmi sono i protagonisti. Una città ricca di storia, di cultura, ma non sempre facile da decifrare. Con i suoi canali al posto delle strade; la sua toponomastica particolare e unica al mondo, le sue usanze e tradizioni. Scopriamone alcune, tratte dal mio libro, “unico” nel suo genere, di Venezia: ” Venezia Insolita e Nascosta” o comunque seguitemi…
- Campielli e Corti
- Canali e Rii
- La pavimentazione a Venezia
- La pietra rossa della peste
- Il graffito della pantegana
- La ghiacciata storica
- La Peste a Venezia
- Il vin da pegni
- Il mostro di Venezia
- Sotoportego del Tagiapiera
- I Tetrarchi
- Il Volto Santo
- Stele del pane
- Ospizio delle Donzelle
- Quartiere a luci rosse
- L’arte dei Sartori
- Il Banco Rosso
- La guerra che cambiò la Repubblica
- La cripta sommersa
- Provveditori della seta
- Punta della Dogana
- Venezia in acquarelli
- L’Asse del Tempo
- Venezia Leggende
- Baccalà Veneto
- Passeggiate a Venezia