-
Castel di Tusa cosa vedere
Castel di Tusa è un caratteristico borgo marinaro che si trova sul confine tra la parte nord orientale e quella nord occidentale della Sicilia. Castel di Tusa o Marina di Tusa, altro non…
-
Baronessa di Carini
La storia popolare della Baronessa di Carini trae origine da un fatto di cronaca del XVI secolo. Fatti e personaggi storicamente esistiti si fondono nel tempo a racconti e canti popolari che tramandati…
-
Caccamo
Castello di Caccamo Il Castello di Caccamo venne edificato nel XII secolo, a esso è legata molta della storia e dello splendore della città. Nel 1094 la città di Caccamo venne concessa in…
-
Bagheria
Bagheria cosa vedere Bagheria, in dialetto siciliano, Baarìa è soprannominata anche “città delle ville”. Dopo Palermo è il comune più popoloso della provincia. Il territorio del Comune di Bagheria si affaccia sulla costa del…
-
Monreale
Monreale e la sua Cattedrale Monreale è una di quelle città che i turisti associano immediatamente ad una chiesa, esattamente come succede per Assisi. Ma Monreale non è solo il duomo, ma anche…
-
Termini Imerese
Termini Imerese cosa vedere Termini Imerese è un comune in provincia di Palermo, di circa 25.000 abitanti. Conosciuta solamente per il suo polo industriale (anche la ex Fiat), nasconde cose di inestimabile valore.…