-
Chiesa di Sant’Eufemia
La chiesa di Sant’Eufemia venne costruita nel IX secolo in stile veneto-bizantino, e subì numerosi restauri. L’ultimo fu un intervento settecentesco che ne ha modificato sensibilmente la facciata e l’interno. Sant’Eufemia fu la…
-
Giudecca
L’isola della Giudecca è la più grande tra le 116 isole che compone la laguna di Venezia. Viene chiamata in dialetto dai veneziani “spinalonga” per la sua forma allungata- Probabilmente è stata una…
-
Corte Morosina
Questa piccola corte veneziana è situata nei pressi di Campo San Bartolomeo, vicino al Ponte di Rialto. Proseguendo in direzione Strada Nuova, e imboccando la Salizada San Giovanni Crisostomo, all’altezza della Chiesa omonima, girate…
-
Riva de Biasio Venezia
Riva de Biasio a Venezia è un luogo molto conosciuto. Si trova sul Canal Grande di fronte alla chiesa di San Geremia. Deve il suo nome ad un oste che qui aveva la…
-
Laguna di Venezia ghiacciata
La Laguna di Venezia ghiacciata non è un fenomeno molto frequente, e molto meno oggi che le temperature in laguna sono meno rigide. Gli inverni di un tempo erano molto più freddi di…
-
Palazzo Ducale Venezia biglietteria
Antica sede del Doge e massimo esempio di gotico veneziano, il Palazzo Ducale di Venezia custodisce all’interno un patrimonio artistico di immenso valore. Rappresenta il simbolo dello splendore e del potere della Serenissima.…