
Vera da pozzo in vimini a Venezia
A Venezia esistono numerose vere da pozzo, ovvero pozzi dove una volta veniva prelevata tutta l’acqua che serviva ai veneziani. Quella che voglio indicarvi ora è una vera da pozzo singolare, perché è stata realizzata a raffigurare un “pozzo in vimini”.
Corte Gregolina
Si trova nella Corte Gregolina già dei Preti, ed è uno dei pozzi più belli e caratteristici di Venezia. Datato probabilmente tardo XV secolo, è sagomata come un cesto di legni e giunchi. Lo scalpellino che la ha realizzata, ha raffigurato l’intreccio dei vimini e le legature delle canne con un’abilità che ha raggiunto vette di grande realismo.
Anche se il luogo è vicino a una zona grande passaggio turistico, come è piazza San Marco, questa corte è ancora un luogo nascosto e tranquillo, che contribuisce a rendere questa vera da pozzo ancor più unica.

Pozzi a Venezia
Una volta a Venezia vi erano circa 6000 pozzi a Venezia, tra pubblici e privati, ad oggi ne restano circa 600. Questa vera da pozzo in vimini è una vera curiosità di Venezia. Un tempo questi pozzi erano le uniche fonti di acqua dolce. Se non si aveva la fortuna di avere un pozzo privato, lusso concesso a chi possedeva un palazzo, si doveva prendere l’acqua dai pozzi pubblici. Generalmente si trovavano in mezzo ai campi veneziani sotto ai quali c’erano delle particolari cisterne d’acqua piovana.
Per motivi d’igiene e sicurezza, le vere da pozzo veneziane pubbliche erano chiuse e venivano aperte solo 2 volte al giorno al suono delle campane, dal capo contrada o dal parroco che ne custodiva le chiavi.


Potrebbe anche piacerti:

Palazzo Ducale Venezia biglietteria
Maggio 11, 2023
Corte Rota tra campi e campielli veneziani
Ottobre 25, 2023