"un libro aperto sulla spiaggia"

Articoli di Viaggi viaggiare all’estero e in Italia

In questa sezione sono racchiusi tutti i miei articoli di viaggi. Non solo viaggi in Italia ma anche viaggi estero. Una raccolta che si arricchisce sempre più, di volta in volta che faccio nuove pubblicazioni. Articoli che ovviamente troverete nelle varie sezioni specifiche del sito.

Viaggiare all’estero

Per i viaggi all’estero troviamo cosa vedere in Irlandacosa vedere ad Amsterdam. Ma si parla anche di Berlino, Francoforte, la splendida isola di Tenerife, Parigi, Londra, Vienna e la meravigliosa Praga, ma molto altro. Non sono racconti di viaggi organizzati, ma viaggi avventura.

Viaggi Italia

Per i viaggi Italia le mete principali trattate sono i posti da visitare in Siciliacosa vedere a Venezia, che è la mia città. Troverete anche articoli di altre cose da vedere in Veneto, o altri luoghi come ad esempio Trani in Puglia.

Viaggi organizzati o viaggi avventura

Non sono articoli di viaggi organizzati, ma troverete informazioni, consigli e foto, sui luoghi da visitare. Scoprirete cosa vedere in Sicilia o se vorrete leggerete cosa vedere in Sicilia occidentale o nella Sicilia orientaleArticolo per articolo sezione per sezione.

Musei Veneziani e luoghi sconosciuti

Per ciò che concerne la mia città, Venezia, troverete tutte le informazioni per visitare i Musei Civici di Venezia, e non solo. Le più importanti opere, chiese come la Basilica dei Frari o la Chiesa di San Pantalon che ospita il dipinto più grande al mondo. Ma anche e soprattutto luoghi sconosciuti e insoliti di Venezia. Insomma basta divulgarci in parole, scoprite i luoghi da visitare in Italia e all’estero, e organizzate il vostro viaggio. – I luoghi sono inseriti in ordine cronologico

  • "corte delfina foto orizzontale con case portone colorato scalinata tutto antico"Corte Delfina sestiere di Castello
    Questa splendida corte si trova nel sestiere di Castello e precisamente lungo la bella Via Garibaldi. Amo particolarmente questa via, perché da accesso a numerosi luoghi tranquilli e rappresentativi di una vera Venezia. Luoghi poco affollati e sconosciuti dai turisti, dove se siete amanti delle belle foto, potrete cogliere scatti di una Venezia autentica. Ma vediamo ora la nostra splendida Corte Delfina. Corte Delfina Questa corte non ha nessuna storia o leggenda particolare da […]
  • "pontile in legno al tramonto con persone"Garda
    Garda è uno dei posti più pittoreschi del Lago di Garda, situato ai piedi della Rocca di Garda, la collina che sovrasta il paese. Piccolo borgo sul lago, conta poco più di 4.000 abitanti, che durante il periodo estivo si moltiplicano di turisti. Un posto che offre pace e tranquillità, delle belle spiagge sul lago, e una buona tradizione culinaria. Si trova a 35 km di distanza da Verona, e sorge sul lato veneto del più grande lago italiano. Confina a sud con Bardolino, a nord con Torri del […]
  • "corte barzizza con case antiche scrostate finestre e portoni verdi pozzo al centro e portale ingresso semiovale in mattoni"Campiello de la Pasina
    Il nome di questo campiello, da un documento del Gallicciolli del 1182, si ritiene derivi da “pantano” ovvero “piscina” presso i veneziani dell’epoca. Da qui il formarsi della parola Pasina. Ma altra ipotesi è che il nome possa derivare da una famiglia veneziana di nome Pasini. Si sa che una famiglia Pasini abbia abitato nelle parrocchia di San Silvestro, da qui la derivazione del nome del campiello. Presso il Campiello de la Pasina esisteva un […]
  • "piccola corte veneziana con vera da pozzo al centro e case basse che la racchiudono"Corte delle Pizzocchere
    In giro per Venezia è frequente imbattersi nel toponimo “pizzocchere” in quanto esistevano comunità di queste figure religiose in quasi tutti i sestieri della città. Sicuramente il luogo più caratteristico che porta questo nome è la Corte delle Pizzocchere nel sestiere di San Marco. Non nascondo di mare molto questi luoghi, queste piccole corti veneziane, mi affascina la loro tranquillità e il loro silenzio. Fuori dal caos della gente, e racchiuse da antiche case più o […]
  • "ponte delle tette su un piccolo rio di venezia"Ponte delle Tette
    Nel Sestiere di San Polo vi è un piccolo ponte, che come gli altri 436 ponti, collega le 121 isole che formano Venezia. Questo ponte non ha nulla di particolare, anzi, rispetto ad altri ponti ben più grandi e importanti, passa inosservato alla maggior parte dei turisti che vi ci transitano. Questo piccolo ponte è chiamato Ponte delle Tette e vi è un motivo ben preciso per questo nome, e una storia che ora vengo a raccontarvi. Ponte delle Tette la sua storia Nella Venezia del 500 il fenomeno […]
  • "veduta fondamenta dei mori con casa di tintoretto lungo il canale con altre case colorate"Campo dei Mori Venezia
    Il Campo dei Mori a Venezia si trova nel sestiere di Cannaregio sestiere più popolato e più esteso della città dopo Castello, che è il più esteso. Cannaregio occupa quasi interamente la parte nord della città, estendendosi dalla stazione ferroviaria, a nord del sestiere di Santa Croce. A questo è collegato tramite il Ponte degli Scalzi e il Ponte della Costituzione. Arriva fino a Castello, con cui confina quasi interamente a est e a sud. Campo dei Mori Il Campo dei Mori alla Madonna […]
  • "centro e viuzze kinsale con case colorate"Kinsale
    Kinsale è una cittadina nella contea di Cork, posta a circa 25 km da Cork lungo la costa meridionale dell’Irlanda, sulla foce del fiume Bandon. A pochissima distanza si trova il famoso e bellissimo promontorio Old Head of Kinsale di cui potrete leggere un articolo completo cliccando qui. Il villaggio sorge su di un braccio di mare che si insinua all’interno della costa meridionale irlandese formatosi con la foce del fiume. Questa è una delle zone più caratteristiche della cittadina, […]
  • "centro killerney negozi con tanta gente"Killarney
    Killarney, o come si chiama in irlandese Cill Airne che significa “chiesa dei susini” è una ridente cittadina nel centro della contea del Kerry. Un paese che vive prettamente di turismo, in quanto è un punto strategico per moltissime attrazioni nelle vicinanze. Da Killarney inizia e termina il famoso tratto di strada circolare che percorre la vicina penisola di Iveragh, noto come Ring of Kerry. Ma molti hotel e Bed and breakfast di Killarney ospitano turisti che vogliano fare […]
  • "interno chiesa con crocifisso in primo piano"San Giovanni Crisostomo
    La chiesa di San Zuane Grisostomo come era chiamata un tempo, fu fondata nel 1080 ma di fronte all’attuale edificio rinascimentale ed intitolata a Santa Cecilia. La chiesa di San Giovanni Crisostomo è di modeste dimensioni. Fu edificata in una zona di Venezia già allora molto ricca grazie ai traffici mercantili. La sua facciata guarda verso la calle principale mentre le due pareti si affacciano su altrettanti campielli. Nel 1475 la chiesa andò distrutta, non si sa se in parte o […]
  • "calle con case e ponte nel quartiere ebraico di venezia"Ghetto ebraico Venezia
    Il Ghetto Ebraico di Venezia è il primo luogo di reclusione pubblico nato in Italia. Si trova nel sestiere Cannareggio in una zona situata ai margini della città. Un esempio storico non solo di emarginazione ma anche di sviluppo culturale. Vediamo ora dei piccoli suggerimenti su cosa c’è da vedere nel Ghetto di Venezia, alla scoperta di una storia triste ma di grande interesse. Quartiere ebraico Venezia Il ghetto, o quartiere ebraico di Venezia, è un luogo dove in passato […]
"vista aerea mussomeli"

Il Comune di Mussomeli  sorge a 650 mt. di altezza s.l.m., arroccata sopra una collina.
Le sue origini risalgono alla seconda metà del XIV secolo, e sono legate al nome di Manfredi III di Chiaromonte, il fondatore.

TUTTI GLI ARTICOLI:

Articoli di viaggio

In questa pagina troverete tutti gli articoli di viaggio da me pubblicati. Articoli su luoghi esteri, come Irlanda, o Amsterdam, Berlino…o di luoghi nazionali, come la bella Sicilia. Buona lettura.

Sicilia da Raccontare il libro

Cliccate qui per informazioni sul mio libro Sicilia da Raccontare.

"articoli di viaggio valigia con sopra libri"