"un libro aperto sulla spiaggia"

Articoli di Viaggio by Luca Rubbis

In questa sezione sono racchiusi tutti i miei articoli di viaggi. Non solo viaggi in Italia ma anche viaggi estero. Una raccolta che si arricchisce sempre più, di volta in volta che faccio nuove pubblicazioni. Articoli che ovviamente troverete nelle varie sezioni specifiche del sito, e in ordine di data di pubblicazione.

Viaggi in Europa

Per i viaggi all’estero troviamo cosa vedere in Irlanda e cosa vedere ad Amsterdam. Ma si parla anche di Berlino, Francoforte, la splendida isola di Tenerife, Parigi, Londra, Vienna e la meravigliosa Praga, ma molto altro.

Viaggi in Italia

Per i viaggi Italia le mete principali trattate sono: posti da visitare in Sicilia, divisa in Sicilia Occidentale e Sicilia Orientale. Cosa vedere a Venezia, la mia città. Troverete anche alcuni articoli di altre località italiane.

Venezia

Una parte consistente degli articoli ovviamente riguarda Venezia, la mia città. Vi troverete articoli di luoghi conosciuti, ma soprattutto articoli di luoghi insoliti e sconosciuti di Venezia, di cui ho pubblicato anche un libro: “Venezia Insolita e Nascosta”. Troverete quindi tutte le informazioni per visitare i Musei Civici di Venezia, i luoghi più importanti, come il Ponte di Rialto, la Basilica dei Frari o la Chiesa di San Pantalon che ospita il dipinto più grande al mondo. Ma anche e soprattutto luoghi sconosciuti e insoliti di Venezia

"ponte modena in rio con barche"

Luoghi insoliti e sconosciuti, curiosità, storie e leggende di Venezia, solo su Amazon Libri anche in Francese

  • "cripta sommersa"La cripta sommersa Chiesa San Zaccaria
    Questa cripta sommersa è una vera rarità non solo per Venezia, ma per l’intero paese, e mi spingerei anche oltre confini. Ha infatti una rara peculiarità: è quasi perennemente sommersa dall’acqua. Questo a seguito dell’innalzamento progressivo del livello medio del mare. Quando l’acqua raggiunge una certa altezza è possibile osservarla solo dagli ultimi gradini delle due scalinate opposte da cui è raggiungibile dalla cappella di San Tarasio. Quando invece il livello dell’acqua è più basso, è […]
  • "veranda antica in legno"Venezia Leggende
    Venezia oltre che essere una città unica al mondo, culla d’arte, storia e maestosi monumenti, è anche, e soprattutto una città dalle grandi tradizioni. Uno scrigno prezioso che racchiude una cultura millenaria, e una serie infinita di storie e leggende popolari, più o meno vere. Ai famosi luoghi, come: il Ponte di Rialto, Piazza San Marco, la Basilica dei Frari, o il maestoso Palazzo Ducale, le Gallerie dell’Accademia… vi troviamo dei piccoli luoghi o delle curiosità nascoste. […]
  • "ponte di rialto con gondola"Ponte di Rialto
    Insieme al ponte dell’Accademia, al ponte degli Scalzi e al ponte della Costituzione è uno dei quattro ponti che attraversano il Canal Grande. Sicuramente il ponte più famoso al mondo e il più storico di Venezia. Tutto iniziò nel 1172 quando si cercava una soluzione per unire le due rive del Canal Grande. Qualche anno dopo venne creato una modesta versione del ponte, che nel XIII secolo, quella precaria struttura venne sostituita da una di legno più stabile, che attraversava il canale sostenuta […]
  • "campiello remer con stabile antico e grande scalinata"Campiello del Remer
    Il Campiello del Remer è un pittoresco e caratteristico angolo veneziano, racchiuso tra splendide costruzioni di stile veneziano. Il suo nome deriva dal fatto che un tempo vi erano alcune botteghe che fabbricavano i remi delle gondole. Si trova vicino al Ponte di Rialto, e guarda direttamente sul Canal Grande. Da qui si ha una bellissima vista panoramica del Canal Grande, che comprende parte del Ponte di Rialto, il Palazzo dei Camerlenghi, il Campo dell’Erberia ed il lungo edificio delle […]
  • "estero sotto il portico caffe florian"Caffè Florian
    In questa splendida città, che grazie alla Repubblica della Serenissima ha conosciuto secoli di splendore storico, artistico, e politico, poteva forse mancare il caffè più antico al mondo? No di certo, e questo è il Caffè Florian.Ovviamente si trova sotto i portici di Piazza San Marco, i quali ospitano altri splendidi e antichi caffè veneziani, e che tutti abbiamo avuto la possibilità di vedere (almeno da fuori). Nel 1720, Floriano Francesconi sotto le Procuratie Nuove apre la bottega da caffè […]
TUTTI GLI ARTICOLI: