Articoli di Viaggio by Luca Rubbis
In questa sezione sono racchiusi tutti i miei articoli di viaggi. Non solo viaggi in Italia ma anche viaggi estero. Una raccolta che si arricchisce sempre più, di volta in volta che faccio nuove pubblicazioni. Articoli che ovviamente troverete nelle varie sezioni specifiche del sito, e in ordine di data di pubblicazione.
Viaggi in Europa
Per i viaggi all’estero troviamo cosa vedere in Irlanda e cosa vedere ad Amsterdam. Ma si parla anche di Berlino, Francoforte, la splendida isola di Tenerife, Parigi, Londra, Vienna e la meravigliosa Praga, ma molto altro.
Viaggi in Italia
Per i viaggi Italia le mete principali trattate sono: posti da visitare in Sicilia, divisa in Sicilia Occidentale e Sicilia Orientale. Cosa vedere a Venezia, la mia città. Troverete anche alcuni articoli di altre località italiane.
Venezia
Una parte consistente degli articoli ovviamente riguarda Venezia, la mia città. Vi troverete articoli di luoghi conosciuti, ma soprattutto articoli di luoghi insoliti e sconosciuti di Venezia, di cui ho pubblicato anche un libro: “Venezia Insolita e Nascosta”. Troverete quindi tutte le informazioni per visitare i Musei Civici di Venezia, i luoghi più importanti, come il Ponte di Rialto, la Basilica dei Frari o la Chiesa di San Pantalon che ospita il dipinto più grande al mondo. Ma anche e soprattutto luoghi sconosciuti e insoliti di Venezia.
Luoghi insoliti e sconosciuti, curiosità, storie e leggende di Venezia, solo su Amazon Libri anche in Francese
- La cripta sommersa Chiesa San ZaccariaBy luca rubbisQuesta cripta sommersa è una vera rarità non solo per Venezia, ma per l’intero paese, e mi spingerei anche oltre confini. Ha infatti una rara peculiarità: è quasi perennemente sommersa dall’acqua. Questo a seguito dell’innalzamento progressivo del livello medio del mare. Quando l’acqua raggiunge una certa altezza è possibile osservarla solo dagli ultimi gradini delle due scalinate opposte da cui è raggiungibile dalla cappella di San Tarasio. Quando invece il livello dell’acqua è più basso, è […]
- Venezia LeggendeBy luca rubbisVenezia oltre che essere una città unica al mondo, culla d’arte, storia e maestosi monumenti, è anche, e soprattutto una città dalle grandi tradizioni. Uno scrigno prezioso che racchiude una cultura millenaria, e una serie infinita di storie e leggende popolari, più o meno vere. Ai famosi luoghi, come: il Ponte di Rialto, Piazza San Marco, la Basilica dei Frari, o il maestoso Palazzo Ducale, le Gallerie dell’Accademia… vi troviamo dei piccoli luoghi o delle curiosità nascoste. […]
- Ponte di RialtoBy luca rubbisInsieme al ponte dell’Accademia, al ponte degli Scalzi e al ponte della Costituzione è uno dei quattro ponti che attraversano il Canal Grande. Sicuramente il ponte più famoso al mondo e il più storico di Venezia. Tutto iniziò nel 1172 quando si cercava una soluzione per unire le due rive del Canal Grande. Qualche anno dopo venne creato una modesta versione del ponte, che nel XIII secolo, quella precaria struttura venne sostituita da una di legno più stabile, che attraversava il canale sostenuta […]
- Campiello del RemerBy luca rubbisIl Campiello del Remer è un pittoresco e caratteristico angolo veneziano, racchiuso tra splendide costruzioni di stile veneziano. Il suo nome deriva dal fatto che un tempo vi erano alcune botteghe che fabbricavano i remi delle gondole. Si trova vicino al Ponte di Rialto, e guarda direttamente sul Canal Grande. Da qui si ha una bellissima vista panoramica del Canal Grande, che comprende parte del Ponte di Rialto, il Palazzo dei Camerlenghi, il Campo dell’Erberia ed il lungo edificio delle […]
- Caffè FlorianBy luca rubbisIn questa splendida città, che grazie alla Repubblica della Serenissima ha conosciuto secoli di splendore storico, artistico, e politico, poteva forse mancare il caffè più antico al mondo? No di certo, e questo è il Caffè Florian.Ovviamente si trova sotto i portici di Piazza San Marco, i quali ospitano altri splendidi e antichi caffè veneziani, e che tutti abbiamo avuto la possibilità di vedere (almeno da fuori). Nel 1720, Floriano Francesconi sotto le Procuratie Nuove apre la bottega da caffè […]
TUTTI GLI ARTICOLI:
- La cripta sommersa Chiesa San Zaccaria Gennaio 8, 2025
- Venezia Leggende Dicembre 27, 2024
- Ponte di Rialto Dicembre 22, 2024
- Campiello del Remer Dicembre 16, 2024
- Caffè Florian Ottobre 28, 2024
- Mercato di Rialto Ottobre 18, 2024
- Bacari a Venezia Ottobre 15, 2024
- Ospedale Civile di Venezia Luglio 28, 2024
- Hoorn nei Paesi Bassi Luglio 25, 2024
- Chiesa della Madonna dell’Orto Luglio 11, 2024
- Riva del Garda da vedere Giugno 25, 2024
- La pesca del tonno in Sicilia Giugno 8, 2024
- Tessitura Bevilacqua Maggio 22, 2024
- Ca’ Nobile Corner Maggio 11, 2024
- Corte del Milion Venezia Maggio 6, 2024
- Corte del Braso Nuo Maggio 1, 2024
- Bacaro Tour a Venezia Aprile 16, 2024
- Calli di Venezia – Calle Tintoretto Aprile 10, 2024
- Chiesa dei Gesuiti Aprile 8, 2024
- Fondamenta e Ponte dei Sartori Marzo 29, 2024
- Chiesa di Maria Maddalena Marzo 23, 2024
- Rio Terà Barba Frutariol Marzo 21, 2024
- Canal Grande e il graffito della pantegana Marzo 20, 2024
- Volto Santo Venezia Marzo 19, 2024
- Chiesa di San Salvador Marzo 15, 2024
- Scuola Grande di San Marco Marzo 15, 2024
- Campiello del Tagiapiera Marzo 13, 2024
- Il Banco Rosso Marzo 12, 2024
- Achill Island Marzo 12, 2024
- Santa Lucia del Mela Marzo 4, 2024
- Peste Venezia Febbraio 26, 2024
- Palazzo castello Aljafería Febbraio 12, 2024
- Basilica di Nostra Signora del Pilar Febbraio 8, 2024
- Museo Pablo Gargallo Febbraio 5, 2024
- Goya Museum Febbraio 5, 2024
- Huesca Febbraio 3, 2024
- Castello di Loarre Febbraio 3, 2024
- Agüero Febbraio 1, 2024
- El Tubo Saragozza Gennaio 31, 2024
- Saragozza da vedere Gennaio 29, 2024
- Palazzo Mocenigo L’Asse del Tempo Gennaio 11, 2024
- Sestiere Santa Croce Dicembre 3, 2023
- Posti sconosciuti e misteriosi da vedere a Venezia Dicembre 1, 2023
- Corte Antica Venezia Novembre 28, 2023
- Basilica di San Pietro Novembre 22, 2023
- Campiello del Tagiapiera Novembre 12, 2023
- Corte Rota tra campi e campielli veneziani Ottobre 25, 2023
- Praga il Ponte Carlo Ottobre 23, 2023
- Palazzi Venezia Ottobre 18, 2023
- Trieste statue scrittori Ottobre 17, 2023
- Museo Revoltella Ottobre 12, 2023
- Corte Delfina sestiere di Castello Settembre 2, 2023
- Garda Agosto 25, 2023
- Campiello de la Pasina Agosto 22, 2023
- Corte delle Pizzocchere Agosto 12, 2023
- Ponte delle Tette Agosto 5, 2023
- Campo dei Mori Venezia Luglio 25, 2023
- Kinsale Luglio 19, 2023
- Estate in Salento: Porto Cesareo tra storia, buon cibo e spiagge da sogno Luglio 19, 2023
- Killarney Luglio 13, 2023
- San Giovanni Crisostomo Luglio 10, 2023
- Ghetto ebraico Venezia Luglio 5, 2023
- Guerra della Lega di Cambrai Luglio 3, 2023
- Capitali Europee Giugno 26, 2023
- Guide Venezia Giugno 22, 2023
- Chiesa di Sant’Eufemia Giugno 20, 2023
- Gibilterra cose da vedere Giugno 18, 2023
- Giudecca Giugno 10, 2023
- Corte Morosina Giugno 5, 2023
- Polizzi Generosa cosa vedere Giugno 2, 2023
- Riva de Biasio Venezia Maggio 23, 2023
- Laguna di Venezia ghiacciata Maggio 20, 2023
- Guida per viaggiare in Sicilia Maggio 17, 2023
- I masegni triangolari Maggio 13, 2023
- Palazzo Ducale Venezia biglietteria Maggio 11, 2023
- Sestiere Castello Maggio 9, 2023
- Trappeto Aprile 22, 2023
- Castello Praga Aprile 16, 2023
- Praga curiosità da vedere Aprile 12, 2023
- Cosa vedere Venezia ospizio delle Donzelle Aprile 5, 2023
- Tetrarchi Marzo 30, 2023
- Scopri le migliori destinazioni in Italia per il 2023 Marzo 11, 2023
- La pietra rossa della peste e la Corte Nova Febbraio 23, 2023
- Golden Lane Febbraio 20, 2023
- Cattedrale di San Vito Febbraio 10, 2023
- Dove mangiare a Praga Febbraio 5, 2023
- Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Gennaio 15, 2023
- Stele del pane Venezia Gennaio 8, 2023
- Palazzo Grimani Venezia Gennaio 5, 2023
- Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Gennaio 1, 2023
- Scala Contarini del Bovolo Venezia Dicembre 15, 2022
- Galleria dell’Accademia Venezia Dicembre 6, 2022
- Alchimie Culturali Novembre 22, 2022
- Campi di Venezia – Santa Maria Formosa Novembre 16, 2022
- Famoso Museo di Venezia Novembre 14, 2022
- Venezia Museo di Storia Naturale Novembre 7, 2022
- Castel di Tusa cosa vedere Novembre 1, 2022
- Cosa vedere a Praga Ottobre 23, 2022
- Cosa vedere a Vienna Ottobre 16, 2022
- Cosa vedere in Sicilia in 15 giorni Ottobre 9, 2022
- Vacanze in scooter all’Isola d’Elba Ottobre 8, 2022
- Solunto scopri l’antico sito archeologico in vicino a Palermo Settembre 27, 2022
- Capo d’ Orlando in Sicilia Settembre 16, 2022
- Kasteel de Haar Settembre 13, 2022
- Cosa vedere a Parigi Settembre 2, 2022
- In viaggio a Tenerife Los Cristianos Agosto 14, 2022
- Londra cosa vedere in viaggio Agosto 12, 2022
- Petralia Sottana Agosto 10, 2022
- Cahersiveen Agosto 8, 2022
- Wild Atlantic Way Agosto 7, 2022
- Old Head Kinsale Agosto 3, 2022
- Ring of Kerry Luglio 29, 2022
- z – Rialto cosa vedere Luglio 29, 2022
- Baronessa di Carini Luglio 24, 2022
- Murano Luglio 24, 2022
- Maghera Beach Luglio 22, 2022
- Venezia cose da vedere in un giorno Luglio 20, 2022
- Argimusco Luglio 18, 2022
- Museo Correr Venezia Luglio 17, 2022
- Ca’ Pesaro galleria internazionale d’arte moderna Luglio 5, 2022
- Vacanze nel Nord Est Sardegna Luglio 4, 2022
- Ca’Rezzonico Giugno 27, 2022
- Caccamo Giugno 26, 2022
- Lago Barcis Giugno 14, 2022
- Valle del Mis Giugno 10, 2022
- Castello di Conegliano Giugno 8, 2022
- Bagheria Giugno 6, 2022
- Palazzo Mocenigo Venezia Aprile 29, 2022
- Viaggiando in Sicilia Nord Orientale Aprile 26, 2022
- Fortuny Venezia la casa museo Aprile 22, 2022
- Montalbano Elicona Marzo 27, 2022
- Chiesa di San Pantalon Marzo 23, 2022
- Basilica dei Frari Venezia Marzo 12, 2022
- Musei civici veneziani informazioni e foto Marzo 7, 2022
- Carnevale di Venezia Febbraio 17, 2022
- Brolo Sicilia Febbraio 13, 2022
- Tripi Gennaio 26, 2022
- Sguardi tra le maschere Gennaio 22, 2022
- Novara di Sicilia Dicembre 26, 2021
- Sampieri Dicembre 20, 2021
- Calascibetta Dicembre 16, 2021
- Sutera Dicembre 7, 2021
- Caltanissetta Dicembre 7, 2021
- Monterosso Almo Dicembre 3, 2021
- Monreale Dicembre 1, 2021
- Termini Imerese Novembre 27, 2021
- Modica Novembre 23, 2021
- Mulino ad acqua Giorginaro Novembre 22, 2021
- Cosa vedere in Irlanda Novembre 21, 2021
- Ispica Novembre 18, 2021
- Castelbuono Novembre 10, 2021
- Carretto Siciliano Novembre 2, 2021
- Faro di Capo Zafferano Ottobre 21, 2021
- Sferracavallo in Sicilia sole mare Ottobre 18, 2021
- Troina cosa vedere Ottobre 14, 2021
- Aspra Ottobre 6, 2021
- Milazzo cosa vedere Ottobre 4, 2021
- Santa Flavia e Sant’Elia Ottobre 2, 2021
- Ragusa Ibla Settembre 29, 2021
- Erice Settembre 6, 2021
- Scicli Agosto 30, 2021
- B&B Oliveri SciroccoHouse Agosto 26, 2021
- Trapani Agosto 24, 2021
- Enna Agosto 17, 2021
- Punta Secca Agosto 10, 2021
- Brucoli Sicilia Agosto 5, 2021
- Oliveri Luglio 27, 2021
- Donnalucata Sicilia sud orientale Luglio 21, 2021
- Ortigia cosa vedere Luglio 20, 2021
- Cosa vedere a Enna tra storia, cultura e non solo…. Luglio 18, 2021
- Sperlinga Luglio 12, 2021
- Grotta Mangiapane a Custonaci Sicilia Giugno 25, 2021
- Altavilla Milicia e il suo Santuario Giugno 22, 2021
- Marsala Giugno 18, 2021
- Cosa vedere a Noto Maggio 5, 2021
- Sicilia Orientale informazioni di viaggio Aprile 19, 2021
- Saline di Marsala Aprile 15, 2021
- San Vito lo Capo Sicilia Aprile 14, 2021
- Isola delle Correnti Aprile 6, 2021
- Posti da visitare in Sicilia Marzo 28, 2021
- Sicilia Occidentale cosa vedere mari e borghi Marzo 24, 2021
- Mazara del Vallo cosa vedere Marzo 18, 2021
- Carcaci antico feudo disabitato Marzo 17, 2021
- Geraci Siculo Marzo 12, 2021
- Una settimana in Sicilia Marzo 11, 2021
- Gangi un piccolo borgo arroccato sulla montagna Marzo 9, 2021
- Marzamemi Sicilia un piccolo borgo marinaro Marzo 9, 2021
- Cefalù Sicilia Occidentale Marzo 9, 2021
- Waterville Febbraio 9, 2021
- Sciacca spiagge Febbraio 8, 2021
- Tramonti a Venezia Novembre 25, 2020
- Borgo di Follina e la sua Abbazia di Santa Maria Agosto 13, 2020
- Lago di Garda tra borghi e santuari Agosto 5, 2020
- Marken un pittoresco borgo marinaro Giugno 16, 2020
- Cosa vedere ad Amsterdam Giugno 10, 2020
- Cosa vedere a Tenerife Maggio 19, 2020
- Derrynane House Marzo 29, 2020
- Moll’s Gap Irlanda Marzo 14, 2020
- Abbazie d’Irlanda – Luoghi sacri e misteriosi Marzo 2, 2020
- Trani e la sua Cattedrale medioevale sul mare Febbraio 29, 2020
- Laguna di Venezia Febbraio 17, 2020
- Francoforte cosa vedere Febbraio 3, 2020
- Amsterdam Febbraio 2, 2020
- Dublino Febbraio 2, 2020
- Cosa vedere a Berlino Febbraio 1, 2020
- Fanad Head Lighthouse Gennaio 31, 2020
- Chioggia comune Italiano Gennaio 25, 2020
- Volendam Gennaio 1, 2020
- Modena Dicembre 27, 2019
- Burano Venezia Dicembre 21, 2019
- Vi racconto l’Irlanda Dicembre 15, 2019
- Cosa vedere in Irlanda in 10 giorni Dicembre 6, 2019
- Zaanse Schans Mulini Novembre 27, 2019
- San Nicolò dei Mendicoli Novembre 20, 2019
- Lago di Corlo Arsiè Novembre 19, 2019
- Case d’Irlanda Ottobre 30, 2019