
Punta della Dogana Venezia
La Punta della Dogana o Punta della Salute o Punta da Màr è una sottile punta triangolare di divisione tra il Canal Grande e il Canale della Giudecca, prospiciente il Bacino San Marco.
La zona, parte del sestiere Dorsoduro, ospita tre importanti complessi architettonici (Basilica di Santa Maria della Salute, il palazzo del seminario patriarcale e il complesso della Dogana da Mar da cui l’area prende il nome. Nella Punta della Dogana Venezia si trova la principale stazione di rilevamento mareografico della laguna di Venezia.

La Palla d’Oro sulla punta della Dogana
La singolare opera (statua) che troneggia sopra la Punta della Dogana a Venezia, e che chiunque avrà avuto modo di vedere in modo inconfondibile, è la Palla d’Oro. Si tratta di una sfera in bronzo dorato sostenuta da due atlanti, a raffigurare il mondo, e sovrastata dalla statua della Fortuna dello scultore Bernardo Falconi, rotante ad indicare la direzione del vento.
Opera dello scultore Bernardo Falconi, la statua rotante si muove e indica la direzione del vento e, simbolicamente, la mutevolezza della fortuna stessa.
La Fortuna Mutvole
Tratto dal mio libro “Venezia Insolita e Nascosta” edito in esclusiva su Amazon Libri.
Sopra Dogana da Mar in Fondamenta della Salute si trova una grande statua con una palla dorata, ben visibile dal Sestiere di San Marco dai pontili davanti a Ca’ Giustinian, da Calle del Ridotto o da Calle Tredici Martiri. È conosciuta da tutti come “La Palla D’Oro”, una sfera in bronzo dorato sostenuta da due atlanti, a raffigurare il mondo su cui poggia la statua detta “Occasio” che rappresenta la Fortuna rotante, ad indicare la direzione del vento e, simbolicamente, la mutevolezza della fortuna stessa.
Come ben sappiamo la grande fortuna di Venezia fu il commercio via mare, e per i ricchi armatori, il ritorno delle proprie navi cariche di merci voleva dire ricchezza, in caso contrario poteva essere la rovina totale.
Questo pericolo, cosi sentito, trovò posto sotto forma di metafora proprio sopra il seicentesco edificio di Dogana da Mar. Due imponenti Atlanti accucciati sostengono la grande Palla d’Oro, che rappresenterebbe il Mondo, il ricco mondo dorato di Venezia. Sopra, in equilibrio su di una gamba, una statua rotante, chiamata “Occasio”, raffigurante la Fortuna con la vela in mano, con funzione di segnavento.
Il significato per i veneziani è chiaro la fatalità della fortuna o meno è mutevole come il vento. Anche questa punta della dogana Venezia può essere ammirata nel grande Bacino San Marco.


Potrebbe anche piacerti:

Corte Rota tra campi e campielli veneziani
Ottobre 25, 2023
Campo de l’Abazia Venezia
Maggio 16, 2025