-
Campiello del Tagiapiera
Il Campiello del Tagiapiera si trova nel sestiere di Castello, attaccato a Corte Rota di cui ho scritto un articolo che potrete leggere qui. A dire il vero a Venezia vi è ben più…
-
Corte Rota tra campi e campielli veneziani
Questa corte si trova a Venezia nel sestiere di San Polo. Questo sestiere di Venezia è uno dei miei preferiti, perché vi si trovano molti angoli tranquilli. Luoghi poco conosciuti di Venezia da…
-
Praga il Ponte Carlo
Il Ponte Carlo è uno dei più importanti ponti d’Europa. Ma non è solo la sua importanza, perché è anche uno dei ponti più belli d’Europa grazie alla sua bellezza architettonica e alle…
-
Palazzi Venezia
Corte Muazzo si trova nel sestiere di Castello, ed è circondata dal grande Palazzo Muazzo. Questa corte malgrado la vicinanza a una tra le più trafficate strade della zona di San Giovanni Laterano…
-
Trieste statue scrittori
Quando sarete in giro per il centro di Trieste, potrebbe interessarvi percorrere quello che viene definito “Itinerario Letterario”. Si tratta di un percorso che conduce alla scoperta di alcuni luoghi chiave della città.…
-
Museo Revoltella
Il Museo Revoltella di Trieste, è un’elegante residenza in stile rinascimentale. Fu edificato tra il 1854 e il 1858, su progetto dell’architetto tedesco F. Hitzig. Ne volle la sua creazione il barone Pasquale…