-
Polizzi Generosa cosa vedere
Le origini di questo piccolo borgo medievale, che sorge all’interno del Parco Naturale delle Madonie, sono incerte come la sua datazione. Alcuni resti di una necropoli, e il recente ritrovamento di monete ed…
-
Riva de Biasio Venezia
Riva de Biasio a Venezia è un luogo molto conosciuto. Si trova sul Canal Grande di fronte alla chiesa di San Geremia. Deve il suo nome ad un oste che qui aveva la…
-
Laguna di Venezia ghiacciata
La Laguna di Venezia ghiacciata non è un fenomeno molto frequente, e molto meno oggi che le temperature in laguna sono meno rigide. Gli inverni di un tempo erano molto più freddi di…
-
Guida per viaggiare in Sicilia
La Sicilia, gioiello del Mediterraneo, incanta i visitatori con la sua ricca storia, la sua cultura vibrante e la sua bellezza naturale mozzafiato. Tuttavia, prima di immergersi nell’esperienza siciliana, è fondamentale pianificare il…
-
I masegni triangolari
Anticamente tutta la pavimentazione pedonale di Venezia era in terra battuta. Venne sostituita pian piano dai più pratici mattoni di cotto disposti quasi sempre a spina di pesce. Solo a partire dal Settecento,…
-
Palazzo Ducale Venezia biglietteria
Antica sede del Doge e massimo esempio di gotico veneziano, il Palazzo Ducale di Venezia custodisce all’interno un patrimonio artistico di immenso valore. Rappresenta il simbolo dello splendore e del potere della Serenissima.…