-
Caccamo
Castello di Caccamo Il Castello di Caccamo venne edificato nel XII secolo, a esso è legata molta della storia e dello splendore della città. Nel 1094 la città di Caccamo venne concessa in…
-
Lago Barcis
Lago di Barcis Il lago artificiale di Barcis, situato nel cuore della Valcellina, e si trova nei pressi dalla Riserva naturale forra del Cellina. Il Lago di Barcis si trova a 402 metri…
-
Valle del Mis
Cadini del Brenton I Cadini del Brenton, dal dialetto bellunese di “catini” quindi marmitte (grosse pentole) di erosione idraulica. Cavità naturali modellate dall’erosione dell’acqua del Torrente Brentòn. Questi piccoli laghetti anche conosciuti come…
-
Castello di Conegliano
Castello di Conegliano Il castello di Conegliano sorge intorno all’anno mille come fortificazione in difesa alle scorrerie dei barbari nella zona. Sorge su di un colle, su una preesistente fortificazione di epoca romana.…
-
Bagheria
Bagheria cosa vedere Bagheria, in dialetto siciliano, Baarìa è soprannominata anche “città delle ville”. Dopo Palermo è il comune più popoloso della provincia. Il territorio del Comune di Bagheria si affaccia sulla costa del…
-
Palazzo Mocenigo Venezia
NUOVE FOTO MUSEO DI PALAZZO MOCENIGO Palazzo Mocenigo Palazzo Mocenigo deve il suo nome a una delle più importanti famiglie dell’antica nobiltà veneziana i Mocenigo. Una delle famiglie più importanti del patriziato veneziano,…