-
Chiesa di Maria Maddalena
Questa chiesa incuriosisce per dei particolari alquanto singolari. Il simbolo sopra il portone d’ingresso è un occhio inserito all’interno di un triangolo, simbolo secondo alcuni, decisamente massonico. Inoltre il motto scritto sopra il…
-
Rio Terà Barba Frutariol
Il Rio del Barba Frutariol, che anticamente si chiamava Baduario, fu interrato nel 1818.Aveva due banchine: una sulla sponda nord andava da calle del Squero a calle del Remer , l’altra più piccola…
-
Canal Grande e il graffito della pantegana
Fondamenta del Traghetto il pontile da cui si può ammirare tranquillamente il Canal Grande da un punto di osservazione insolito. Al Tramonto con un pò di fortuna e pazienza, potrete immortalare una fotogenica…
-
Volto Santo Venezia
Corte del Volto Santo In questo luogo, fin dal 1360, aveva sede la Confraternita dei Lucchesi, ricchi mercanti di seta.A simbolo della confraternita è stato messo l’emblema della confraternita stessa, cioè il Volto…
-
Chiesa di San Salvador
Come tutte le chiese veneziane più antiche, anche le origini di San Salvador sono assorte nella leggenda. La tradizione dice che sarebbe stata fondata nel 638 da san Magno. Ma stando a documenti…
-