-
Provveditori della seta
Nella calle a fianco della Chiesa di San Giovanni Crisostomo si nota facilmente un bel ristorante, dove alla sua sinistra vi è il sotoportego che conduce nella Corte del Milion, Luogo conosciuto per…
-
Punta della Dogana Venezia
La Punta della Dogana o Punta della Salute o Punta da Màr è una sottile punta triangolare di divisione tra il Canal Grande e il Canale della Giudecca, prospiciente il Bacino San Marco. La zona, parte del sestiere Dorsoduro, ospita tre importanti complessi architettonici…
-
Campiello de la Pasina
Il nome di questo campiello, da un documento del Gallicciolli del 1182, si ritiene derivi da “pantano” ovvero “piscina” presso i veneziani dell’epoca. Da qui il formarsi della parola Pasina. Ma altra ipotesi è…
-
Campo dei Mori Venezia
Il Campo dei Mori a Venezia si trova nel sestiere di Cannaregio sestiere più popolato e più esteso della città dopo Castello, che è il più esteso. Cannaregio occupa quasi interamente la parte nord della…
-
San Giovanni Crisostomo
La chiesa di San Zuane Grisostomo come era chiamata un tempo, fu fondata nel 1080 ma di fronte all’attuale edificio rinascimentale ed intitolata a Santa Cecilia. La chiesa di San Giovanni Crisostomo è di…
-
Ghetto ebraico Venezia
Il Ghetto Ebraico di Venezia è il primo luogo di reclusione pubblico nato in Italia. Si trova nel sestiere Cannareggio in una zona situata ai margini della città. Un esempio storico non solo di emarginazione ma…